L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho provato per tutta la lettura un profondo fastidio e inizialmente non riuscivo a spiegarmi come mai, finché non mi sono resa conto che fosse dovuto alle somiglianze coi nostri tempi: la violenza che scorre dappertutto, anche per futili motivi, gli omicidi che si verificano sempre più spesso senza una reale causa ma solo perché si vuole provare il brivido dell'onnipotenza, la cattiveria sconcertante che rimbalza in tutte le notizie che ci raggiungono continuamente. Sembra che le persone non siano più in grado di provare empatia, di essere gentili senza per forza ricavarci qualcosa ma soltanto per essere civili ed educati, di distinguere il bene dal male e riconoscere che ogni azione ha una conseguenza, soprattutto quando causa dolore. È un romanzo distopico, di pura fantasia, eppure è veramente inquietante quando l'oscurità è così prevedibile, scontata e per certi versi banale. È facile pensare che una società del genere è così folle da non poter esistere, nessuno potrebbe mai imporre la fine della libertà alle persone. È soltanto frutto dell'immaginazione. Ogni giorno e in ogni parte del mondo assistiamo a violenze di tutti i tipi, discriminazioni e privazioni di libertà su ogni aspetto della vita. Qualche esempio? La lotta contro l'aborto, il razzismo, l'omofobia, le discriminazioni di genere, le religioni usate come arma per sottomettere le persone e seminare odio, le guerre che spalancano la porta alla morte, scatenate al di là di ogni logica come se non vivessimo tutti sullo stesso pianeta sfruttato e devastato dall'inquinamento, dall'egoismo e dall'indifferenza. Siamo anestetizzati, abituati alla violenza e alle discriminazioni come se fosse un fatto normale e inevitabile che fa parte della vita e succede la stessa cosa in questo romanzo. Viene da chiedersi se esiste un limite, un confine oltre il quale le persone a un certo punto si sveglieranno prima che sia tardi.
bellissima edizione
Leggendo il libro “La Fabian Society” di Davide Rossi ho appreso che G.Orwell apparteneva a questa società e sono stato quindi invogliato a rileggere “1984”. ( Ricordiamoci che la data è esattamente il centenario della fondazione della Fabian Society)Ora lo vedo sotto un’altra luce, non lo considero più un “romanzo distopico” ma penso che, per la volontà dell’autore, sia un romanzo utopico. Il romanzo non è frutto dell’ immaginazione dell’ autore, ma un vero e proprio manuale di come deve diventare per loro la società futura con vere e proprie indicazioni per attuarla. In parte queste forme si stanno attuando ( Neolingua – Esiste un tentativo dell’Università americana di Stanford di eliminare forme di linguaggio considerate dannose – Elimination of harmful language iniziative ) (l’apparecchio su cui lavora Winston è un parla/scrivi cioè il nostro odierno cellulare) (i teleschermi sono in grado di vedere e sentire l’utente – Così sono per molti versi i ns. Cellulari e computer, i nostri pagamenti elettronici, i nostri conti correnti per il controllo totale delle persone) ( Insemart – Il tentativo in alcune società di eliminare la famiglia e allevare i bambini nelle pubbliche amministrazioni ) (Il lavoro di Winston consiste nel cancellare ciò che è scomodo per il partito – Cancel Culture )
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore