L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se non ci fosse stato Emmanuel Carrere a scrivere la sua biografia nessuno ora comprerebbe i libri di Limonov per verificare se la sua vita è stata cosi tanto avvincente e avventurosa come descritta da Carrere. La risposta è no. La narrazione è lenta e cavillosa. Si perde in dettagli non interessanti e dopo un po' francamente noiosi. Inoltre la scrittura non scorre e non è nemmeno cosi tanto azzardata o scabrosa come suggeriva Carrere. In sostanza: Limonov come scrittore è sopravvalutato e Emmanuele Carrere è un genio e un grandissimo intellettuale: intelligente, spiritoso e colto. Ha fatto , se pur romanzandola nelle giuste dosi, un' avvincente biografia di un personaggio fuori dalle righe come Limonov che contrariamente al suo biografo però non ha i numeri per renderla altrettanto interessante e avvincente.
Libro da leggere
Alcune centinaia di pagine in cui Limonov si autoincensa, parla pateticamente del suo ratto domestico su cui ha una posizione "dominante" (d'altronde un mentecatto come Limonov può al massimo aspirare a dominare topi e persone con problemi psichiatrici), esprime opinioni risibili e scioviniste (personaggio talmente "contro" da ricalcare per filo e per segno le posizioni del populismo più di moda quest'oggi) e rivela candidamente disgustosi rapporti con ragazze minorenni con problemi psicologici. Un ridicolo immondezzaio che non sa dove andare a parare
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Meglio non fidarsi troppo dei libri. È lo stesso Eduard Limonov – scrittore, politico nazional-bolscevico, anarchico e dissidente russo, reso celebre dalla spuria, divertentissima biografia bestseller di Emmanuel Carrère – a dichiararlo nella prefazione di questo volume, che il suo editore presenta come un’autobiografia: “Ritengo che questo mio libro sia un romanzo moderno”.
Zona industriale racconta i giorni di Limonov nella periferia di Mosca, a partire dalla sua uscita dal carcere nel 2003, a sessant’anni compiuti, tra vecchie e nuove fidanzate, guardie del corpo, la politica, la scrittura, gli incontri inaspettati. Come Limonov di Carrère era più una biografia dell’autore francese che un racconto affidabile della vita del “personaggio Limonov”, così Zona industriale sembra piuttosto il racconto di una periferia russa che, gradualmente, passa da desolata a senz’anima, da poetica a brutale: due diversi tipi di violenza, dove è facile intuire quale sia la preferenza dell’autore.
Chi avesse pensato che questa potesse essere una “risposta realistica” al libro di Carrère, sarà costretto a ricredersi. Il “Johnny Rotten della letteratura” – definizione dello stesso Limonov, da giovane – ha scritto un memoir che, pur nel suo cinismo e nel suo residuo vitalismo, è pervaso da una nota patetica, quella del vecchio punk che vuole continuare a essere il più figo di tutti. Ma il mondo è cambiato, e quel punk deve venire a patti con qualche stronzata, quelle che per tutta la vita ha cercato evitare. Ed è questa nota patetica che finalmente lo rende, se non più credibile, almeno un po’ più umano.
Recensione di Mario Bonaldi
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore