L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
«La massa di pietra e terra cominciò a muoversi, come una barca che punta al mare di nuovo ignoto.»
A Cerbère, sui Pirenei Orientali, improvvisamente la terra si spacca, seminando panico e terrore tra gli abitanti. Non si sa per causa di chi o di che cosa, ma ben presto si crea lungo tutto il confine tra Francia e Spagna una frattura così profonda che la Penisola Iberica resta disancorata dal continente europeo e, trasformatasi in un'enorme zattera di pietra, inizia a vagare nell'Oceano Atlantico, verso altri orizzonti e un ignoto destino. Sulla zattera, che rischia di speronare le Azzorre, i protagonisti sono costretti a fare i conti con la loro favolosa e fatale condizione di naviganti, in un clima di sospesa magia, tra eventi miracolosi e oscuri presagi. Le antiche rivali, Spagna e Portogallo, da sempre tenute ai margini dell'Europa, ora che non sono più vincolate a essa potrebbero dirigersi verso l'Africa e le Americhe, cui le lega un antico patrimonio comune di lingua e cultura. La zattera di pietra è la storia di questa incredibile e avventurosa navigazione, scritta con divertita fantasia e con una straordinaria invenzione di grandi e piccoli prodigi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
per quanto la trama possa incuriosire, la scrittura di Saramago non fa proprio per me
"...tempo, è solo di questo che hanno bisogno gli uomini, di tempo, ed è soltanto quello che hanno, il resto non è che illusione". Ho stentato un po' a decollare nella lettura, all'inizio non entravo in sintonia con la storia,ma da un certo punto in poi mi ha rapita, come sempre fa Saramago. Questa storia, narrata con il consueto "scrupolo dell'osservatore imparziale", della penisola iberica che si distacca dall'Europa e viaggia alla deriva come una zattera di pietra; lo stupore, l'angoscia degli abitanti che scappano e temono per le loro vite; gli interventi approssimativi ed interessati dei governanti; l'indifferenza del resto dell'Europa e del mondo; questo racconto di un tempo in cui "Il mondo è dunque in sospeso e aspetta ansiosamente, che sarà, che non sarà...", letto in questo periodo di emergenza Covid è in qualche modo catartico. "Il coraggio e la paura sono semplicemente i due piatti oscillanti una bilancia il cui perno rimane immobile, paralizzato dallo sgomento dell'inutile invenzione delle emozioni e dei sentimenti". La narrazione di Saramago è come sempre "vagabonda", piena di digressioni, di incisi, di distrazioni, ironica ed arguta, impregnata di favola e magia, poetica e concentrata sull'umanità dei protagonisti. Come sempre non mancano strali e stoccate ai politici ed alla società. E mentre la penisola iberica, ormai divenuta isola, viaggia solcando mari ed oceani, i protagonisti si mettono in viaggio anch'essi "viaggiatori che, pur essendo insieme, procedono da soli". Essi viaggiano per trovare se stessi, perché "le vite non cominciano quando le persone nascono, se così fosse ogni giorno sarebbe un giorno in più, le vite cominciano più tardi, spesso troppo tardi"... Tre uomini, due donne ed un cane le cui vite si incontrano e si intrecciano magicamente. Ognuno con la sua storia, ognuno con le sue vite "e dico vite, non vita, perché ne abbiamo varie, fortunatamente si fanno fuori a vicenda, altrimenti non potremmo vivere".
Saramago è uno scrittore piuttosto particolare: o lo si ama o lo si disprezza. Personalmente io lo amo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore