L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Premi
2015 - EFA - European Film Awards Miglior Attore Caine Michael
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' un bel film, anche se il cinime di Sorrentino è qualcosa che non si può spiegare. Il regista ha ben in mente cosa vuole dire o fare, ma è forse lo spettatore che non riesce a cogliere il messaggio.
E' sicuramente un bel film: Caine, Keitel e Dano giganteggiano pacati, essenziali. La sceneggiatura e la fotografia sono rigorose e funzionali all'economia narrativa: asciutta la prima, barocca e calligrafica la seconda. La filosofia e la metafora della vita e del film sono condensate in una battuta che paragona la vita alle lenti di un cannocchiale. Il giovane lo usa correttamente per avvicinare le cose, il suo futuro; il vecchio lo usa al contrario vedendo rimpicciolire sino all'oblio il suo passato. Si guarda in avanti, si guarda indietro. E' un film che non appartiene ai giovani, non può appartenere loro perché segna il passaggio dell'anziano dal rifugio nel passato (cioè il rifiuto del presente) alla accettazione del presente...come un piccolo futuro a vista. E non a caso accettazione e rifiuto nel film corrispondono ai caratteri dei due protagonisti: il tradizionalmente compassato Caine e lo spesso sanguigno Keitel travolto non dal presunto tradimento del passato (Jane Fonda) quanto dall'incapacità di spezzare le catene e le illusioni del passato remoto. Perfetto in ogni dettaglio, è però un film che difficilmente può piacere ai giovani - anche perchè i due giovani del film Dano e Miss Universo (microscopico cameo, perfetto) sono più vicini con la loro cultura ai due anziani che non alla loro figlia/nuora, alle nuove generazioni in qualche modo aliene per definizione. Per spremere qualche lacrima di commozione e approfondire il rapporto vita/morte gioventù/vecchiaia nel sesto o settimo decennio dell'esistenza, si potrebbe abbinare 'Youth' - con 24 ore di intervallo, beninteso - alle 'Invasioni barbariche'. Appartengono ad una stessa generazione, quella degli anni '40 e '50: quelle che, come il sottoscritto, sul viale del tramonto ci sono da un po'. Dimenticavo: rigorosamente da vedere in blue-ray e su uno schermo ad alta definizione
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore