L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"L'indicibile non si annida nella scrittura, al contrario, è ciò che ne ha innescato il processo". Una delle chiavi di lettura di "W o il ricordo d'infanzia" è in questa frase di Perec (o forse dovremmo dire Perez). L'indicibile non è il risultato della scrittura, ma il suo presupposto: il punto di partenza, vuoi verso un isolotto della Terra del Fuoco, vuoi verso un campo di concentramento polacco. Se è vero che l'indicibile innesca un processo, è altrettanto vero che questo processo può spesso rivelarsi indesiderabile, magari perché la meta rimane sconosciuta (come una mamma, un papà o inafferabili zie) o perché si rivela terrificante (...).
Un libro di un'attualità sconcertante. Racconta la vita di due ragazzi parigini che, ossessionati da sogni di agiatezza, vivono nella speranza che la ricchezza (e tutte le "cose" che sognano di possedere e nelle quali si identificano) si manifesti da sé, senza che loro debbano fare nulla per raggiungerla, come se spettasse loro di diritto, come se non potessero passare nemmeno un giorno a vivere una vita per loro troppo banale. Jerome e Sylvie sono due quasi trentenni negli anni 50, ma il romanzo potrebbe benissimo essere ambientato nel 2014. Le cose sono due: o Perec aveva doti profetiche impareggiabili, oppure il germe del consumismo (materiale e intellettuale) ha resistito intatto fino a fiorire nei radical chic dei giorni nostri. Bellissimo.
Una perla poco conosciuta di uno degli autori più sottovalutati del secolo scorso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore