L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Un terribile delitto compiuto nel passato, un'indagine che si trasforma in ossessione. Dal maestro americano del thriller psicologico, La volontà del male di Dan Chaon: il romanzo più spaventoso dell'anno secondo il Washington Post.
«"La volontà del male" spinge a cercare la verità tra le parole ingannevoli del protagonista» - la Repubblica
Il passato di Dustin Tillman è segnato da una tragedia: trent’anni prima i suoi genitori e gli zii sono stati uccisi da Rusty, il fratello adottivo. In un processo che aveva fatto scalpore per gli inquietanti legami con i culti satanici, Rusty era stato condannato all’ergastolo grazie alle testimonianze di Dustin e della cugina Kate. Ora Dustin è psicologo, vive con la moglie e i due figli una vita apparentemente serena. Finché non riceve la notizia che Rusty è stato rilasciato: tutte le accuse sono cadute. Nel frattempo un suo paziente, Aqil Ozorowski, ex poliziotto in congedo, indaga sulle morti di alcuni ragazzi annegati, convinto che siano opera di un serial killer. Inizialmente scettico, Dustin si lascia coinvolgere nell’indagine, mettendo in pericolo la sua vita e quella della sua famiglia.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il romanzo parte bene come un noir fosco e torbido, con spunti intriganti, un po' disturbante ma ci sta. Poi però si perde e non mantiene le attese: gli elementi disturbanti eccedono (come i dettagli fisici sugli usi e abusi di droghe pesanti o l'agonia per cancro delle due madri) fino a sfiorare lo splatter, provocare un certo disgusto e soprattutto velare la storia. La storia stessa, specialmente nel finale (che per un noir è fondamentale) si perde tra i fumi della droga e visioni mescaliniche per cui tutto è possibile e nulla è certo se sia realtà o immaginazione, Il risultato è che, dopo aver sollecitato l'interesse anche un po' morboso del lettore su eventi criminosi del passato e del presente, non si capisce neanche del tutto come va a finire, come stanno i fatti e che fine facciano alcuni personaggi. Lo stile continuamente mutante tra personaggio narrante e narrazione in prima, seconda e terza persona, con frasi tronche e sospese nel nulla e addirittura con un'impaginazione a colonne variabili mi sembra artificioso e contribuisce ad innalzare una nebbia fumogena sulla storia, Perplesso
Credo di aver " bestemmiato" per quasi tutta la lunghezza del libro, chiedendomi perchè stessi continuando a leggerlo e che cosa mi volesse dire l'autore. credo che non sia assolutamente un libro per tutti e che bisogna assolutamente essere preparati ad affrontare una tale lettua. mi dispiace che il libro venga presentato in modo da apparive avvincente con associazioni a grandi della letteratura. E' un libro che sicuramente ti lascia una gran bella cicatrice nell'animo e fa molto riflettere sulla vita tanto da farti perdonare questa eccessiva prolissità. E' sicuramente un libro importante e a mio umile parere inassociabile a correnti o autori, potremmo dire "unico". Se lo consiglio? Si , ma preparatevi a resistere fino alla fine.
Non condivido tutto l'entusiasmo per lo stile del racconto, per i suoi salti temporali e spaziali. Non condivido nemmeno i suoi salti psichici alterati. Non condivido i commenti in quarta di copertina, scritti evidentemente con l'unico scopo di far vendere il libro. Ciò che mi è piaciuta di più è la "Nota del Traduttore" (l'ultima pagina) a cui va tutta la mia ammirazione per il duro lavoro di traduzione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vediamo. Proviamo a immaginare quale aggettivo sia più calzante per definire La volontà del male (478 pagine, 20 euro), di Dan Chaon, edito da NN Editore. Agghiacciante? Angosciante? Opprimente? Come altrimenti descrivere quella sensazione di schiacciamento che si prova leggendolo, soprattutto durante i primi capitoli? Alcune immagini graffiano, c’è un incantesimo da sciogliere in questa narrazione corale, dove la vicenda è raccontata attraverso i punti di vista dei protagonisti.
Ciascuno è convinto della propria verità, ma questa è secretata nelle pieghe percettive della realtà, scoprirla non sarà facile, forse non ci si riuscirà mai. Il lettore è condotto in più direzioni, alcune hanno tinte forti, sembrano essere brandelli ematici di uno snuff-movie. I traumi. I dolori, i ricordi. Le droghe. Tutto concorre ad alterare le esperienze soggettive, offrendo più chiavi di lettura, più angolature dalle quali affacciarsi per capire, dietro la strage della famiglia Tillman, cosa davvero sia successo. E chi è veramente è stato.
Le indagini su alcune morti misteriose, che qualcuno sospetta essere legate a violenti riti satanici, è solo il pretesto nel romanzo di Chaon per avviare un tormentato percorso introspettivo, in cui le coscienze saranno chiamate a metabolizzare verità inaspettate, a provare vecchie e nuove paure, a fidarsi e a non fidarsi nello stesso tempo. Perchè non si è sicuri di nulla, neppure di se stessi. Le frasi lasciate a metà di Dustin riempiono, senza riuscirci, le sacche emozionali del figlio Aaron. I timori incrollabili di Kate nutrono i rancori latenti di Rusty. Le certezze di Wave stridono con i sospetti di Agil, poliziotto dai trascorsi misteriosi. In ognuno di questi le sofferenze del passato allungano le loro ombre su un presente sempre più distopico. Doveva essere il tempo della riconciliazione, ma la vita se ne fotte e si trasforma in un riflesso incondizionato del male.
Recensione di Alessandro Orofino
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore