L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Emozionante, anche se la parte storica è molto lenta. Mi è piaciuto il finale.
saranno dovuto alle troppe aspettative ma ho trovato questo libro poco scorrevole e letto nella metà della storia.
Avendo letto molti libri sull'Olocausto,posso affermare che questo è il solito romanzetto commerciale che vuole commuovere il lettore. La storia è inverosimile e il finale a sorpresa non mi ha per niente convinta perché avevo già intuito qualcosa.Approfondimento psicologico zero,prolisso e inutilmente dettagliato in alcuni punti con vuoti immensi altrove.Non mi ha lasciato niente,le lacrime profuse dell'avvocata non hanno minimamente scalfito il mio cuore che batte per altro genere,il genere letteratura. E qui non c'è traccia di letteratura,solo parole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Finalista Premio Bancarella 2014
Come un fulmine a ciel sereno il male balena improvvisamente nella vita della giovane Jennifer, medico specializzando di Chicago e di suo nonno, Elliot Rosenzweig. Lui è uno dei “Grandi Benefattori” della città e si trova, come ogni anno quale ospite d’onore, alla première della Civic Opera House. Al suo fianco, in uno splendido abito, la sua nipote prediletta e più in là il sindaco della città, da cui è sempre stato tenuto in altissima considerazione. Ma basta un attimo perché la situazione precipiti. All’improvviso un uomo anziano e sconosciuto, Ben Salomon, si avvicina a Elliot Rosenzweig con una pistola in pugno e lo minaccia platealmente di morte. La sua accusa è pesante come un macigno: l’uomo insigne, il benefattore della città di Chicago, in realtà è Otto Piatek, un ex gerarca nazista sfuggito in America dopo la guerra, un uomo che ha sterminato molti ebrei in Polonia e si è appropriato di tutti i loro beni.
La sicurezza del teatro fa appena in tempo a bloccare Ben Solomon per farlo arrestare, mentre il signor Rosenzweig dovrà presto difendersi, rilasciando numerose interviste alla tv locale, dalle accuse infamanti di quello che a tutti sembra soltanto un “vecchio pazzo”.
Ma nessuna dichiarazione, nessun giuramento pubblico sarà in grado di sciogliere il dubbio che inizia a insinuarsi nella comunità e nella famiglia di Elliot Rosenzweig: è possibile che lui non sia un benefattore, un uomo probo, reduce a sua volta dai campi di sterminio, ma al contrario, un criminale nazista?
Per difendersi e, allo stesso tempo, per comprendere fino in fondo la personalità di colui che si comporta come un folle, Rosenzweig si rivolge all’investigatore Carl Wuld, fondatore della Regengy Investigation, chiedendogli di scavare nel passato di Bel Solomon ma anche, e soprattutto, di cercare qualunque informazione disponibile su questo fantomatico Otto Piatek, se è realmente esistito, dove ha vissuto e, soprattutto, se è morto. Nello stesso tempo Ben Solomon, fuori di prigione a seguito del ritiro della denuncia da parte di Rosenzweig, decide di intentare una causa contro il magnate. L’accusa naturalmente non potrà essere quella di genocidio, né quella di scambio di persona, l’uomo crede tuttavia di poter dimostrare che Rosenzweig si sia impossessato di tutti i beni della sua famiglia.
Un’impresa davvero difficile per Liam Taggart e Catherine Lockart, i due giovani avvocati incaricati di compiere le indagini per conto di Ben Salomon. Rosenzweig è un personaggio intoccabile, tutti hanno assistito in diretta all’aggressione che ha subito e tutti hanno potuto apprezzare il suo gesto di magnanimità quando ha ritirato la denuncia. Come si può accusare un personaggio del genere di un reato tanto vile?
Certo la storia del giovane reduce da un campo di sterminio che nel giro di pochi anni accumula una ricchezza di quelle proporzioni potrebbe destare qualche sospetto e forse il vecchio Ben non è un pazzo visionario come sembra. Per scoprirlo è indispensabile ascoltare tutto quello che Ben ha da dire e tornare indietro nel tempo, nella Polonia del 1933, dove tre ragazzi Ben, Otto e Hannah, crescono insieme come fratelli.
È in questo modo che nella fitta e intricata trama di questo romanzo, cominciano a intersecarsi due piani narrativi, la Polonia della seconda guerra mondiale, i villaggi, il lager e le aule del processo che ne seguì, e la sfavillante Chicago dei giorni nostri. Un’indagine avvincente, che porterà in fondo a un segreto e a una tesi che sembra impossibile da sostenere, perché lontana nella memoria e nella storia. Un romanzo che si legge tutto d’un fiato, un nuovo entusiasmante caso editoriale frutto del passa parola dei lettori capace di trascinarci, con una forza inedita, verso una sconcertante scoperta.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore