L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Tra la Barcellona insanguinata della guerra civile e l'Italia degli anni Settanta in cui le ombre nere tornano a serpeggiare, Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli danno vita a personaggi vividi, indimenticabili, e ci regalano un grande romanzo sugli ideali per cui vale la pena di dare la vita, sulla storia che ritorna su se stessa e sull'amore che resiste.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Senza infamia e senza lode. Resta sempre una piacevole lettura, anche se il "dinamico duo" ha fatto di meglio. Una storia che si dipana su vari piani temporali che però non stancano ne confondono, anche se, sensazione mia forse, nel complesso il libro mi è sembrato troppo affrettato.
Pochi giorni prima delle elezioni politiche dell’aprile 1948 a Montefosco, paesino dell’Appennino Tosco-Emiliano c’è una moto che a notte inoltrata attraversa la strada principale con il pilota che canta a squarciagola; la cosa continua fino a quando in una casa abbandonata viene ritrovata la due ruote, anzi tre poiché si tratta di un sidecar, con accanto il cadavere di un uomo con il volto orribilmente sfigurato. Passano diversi anni e si arriva al maggio del 1972, mese in cui si terranno elezioni politiche che riveleranno il successo, inatteso, del Movimento Sociale Italiano; si scopre un altro morto ammazzato, tale Ardito Richeldi, candidato missino e coinvolto in uno scandalo collegato a finanziamenti a gruppi eversivi di destra. Per quanto i due delitti possano sembrare non collegati, piano piano con l’evolversi dell’indagine condotta da una giornalista alle prime armi, si scoprirà che invece lo sono. La coppia Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli continua a sfornare gialli ambientati sull’Appennino Tosco -Emiliano, questa volta con la particolarità che la narrazione dell’indagine non riguarda un maresciallo dei carabinieri (c’è, ma in pratica non fa niente per venirne a capo, timoroso anche di chissà quali risvolti), ma una giovane giornalista, nativa di Montefosco. Non avrà l’esperienza di un detective, ma di sicuro ha tenacia e quando scopre una traccia si può star sicuri che non l’abbandona più. Fra l’altro questo Vola golondrina ha la caratteristica non solo di frequenti ritorni dal presente ad anni precedenti, ma anche dell’ambientazione, a tratti a Montefosco, a tratti in Spagna durante la guerra civile, e non è un caso quel Golondrina, un termine spagnolo che significa rondinella e che è il soprannome di una bella rivoluzionaria. Vola golondrina è bello ed è qualcosa di più di una semplice lettura passatempo.
Piaciuto moltissimo, molto bello l'inquadramento storico tra guerra civile spagnola e dopoguerra italiano. Belli e completi i personaggi. Piaciuto anche il giallo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore