Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La voce degli spiriti eroici - Yukio Mishima - copertina
La voce degli spiriti eroici - Yukio Mishima - 2
La voce degli spiriti eroici - Yukio Mishima - copertina
La voce degli spiriti eroici - Yukio Mishima - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 94 liste dei desideri
La voce degli spiriti eroici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-38% 13,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-38% 13,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
12,35 €
Chiudi
La voce degli spiriti eroici - Yukio Mishima - copertina
La voce degli spiriti eroici - Yukio Mishima - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La voce degli spiriti eroici, pubblicato nel giugno del 1966 come opera conclusiva di una trilogia (comprendente inoltre il racconto Patriottismo e il dramma Crisantemi del decimo giorno), è il resoconto di un drammatico rito a cui Mishima partecipò e in cui vennero evocati gli spiriti irati dei protagonisti di due degli eventi della recente storia giapponese che più profondamente impressionarono e influenzarono la vita e le opere di Mishima: la fallita rivolta dei giovani ufficiali che il 26 febbraio 1936 tentarono un colpo di stato per restaurare il potere assoluto dell'imperatore e l'epopea dei piloti kamikaze nella Seconda guerra mondiale. "L'assoluta purezza, l'ardimento, il sacrificio di questi giovani," scrisse Mishima "tutto corrispondeva al modello leggendario dell'eroe, e il loro fallimento e la loro morte li trasformavano in autentici eroi". "La voce degli spiriti eroici" è un racconto sconvolgente, che contribuisce in modo decisivo a illuminare il senso del tragico gesto con cui Mishima si tolse arditamente la vita il 25 novembre 1970.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SE
2011
5 maggio 2011
128 p., ill. , Brossura
9788877109019

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Peppe LaBels
Recensioni: 5/5

Bellissimo Testo, leggetelo

Leggi di più Leggi di meno
enrico
Recensioni: 5/5

Forse il miglior testo di Mishima, per quanto molto meno decantato delle più note "lezioni spirituali". IN queste pagine mishima, a pieno titolo, narra le sue tensioni spirituali verso il martirio e quella che sarà la sua inevitabile fine, trascinando il lettore in un drammatico viaggio che, accompagnato dalle voci dei morti, lo porterà a rivivere gli ultimi munuti di vita dei kamikaze delle unità shikishima, e il senso di rabbia delle anime perse dei militari che tentarono la restaurazione dell'imperatore nel 1936. .

Leggi di più Leggi di meno
enrico danelli
Recensioni: 5/5

Uno dei più emozionanti e chiari racconti di Mishima. In questo racconto Mishima condensa il suo pensiero e la sua poesia di ispirazione samurai e anti-modernista. Mishima e altri prendono parte a una seduta spiritica, dove gli spiriti dei giovani Kamikaze del 1945 e di altri eroi giapponesi morti per l'imperatore si incarnano nel personaggio di Kawasaki , e, durante una notte, dialogano con i presenti e urlano la loro disperazione e la loro rabbia per un Giappone mercificato, inseguente un successo economico vile e meschino. In una folle corsa verso un futuro vile, buio e devirilizzato, regolato dalla tecnica, e ignaro dei valori legati all'uomo e alla terra, il grido di questi spiriti si condensa in una frase" Perchè mai un divino imperatore ha voluto farsi uomo????"

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Yukio Mishima

1925, Tokyo

Yukio Mishima, pseudonimo di Hiraoka Kimitake è stato uno scrittore giapponese. Autore in particolare di romanzi incentrati sulla dicotomia fra i valori della tradizione e l'aridità spirituale del mondo contemporaneo. La sua prima opera, Confessioni di una maschera (1949), parzialmente autobiografica, gli diede subito fama e successo. La popolarità andò ulteriormente consolidandosi con La voce delle onde (1954), Il padiglione d'oro (1956) e Il sapore della gloria (1963). In seguito, con la tetralogia Il mare della fertilità (1965-1971) Mishima affermò il valore della cultura del Giappone imperiale, criticando gli esiti del processo di modernizzazione del paese. Temi ricorrenti della sua produzione sono il mito della forza e dell'eroismo, l'erotismo,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore