L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vita nostra è il primo di una trilogia scritta da Marina e Sergej Djacenko, un romanzo che non è facile da racchiudere in un unico genere e che sicuramente è molto originale. Per me è molto difficile recensire questo libro. Sono passati diversi giorni e ancora non ho capito se mi è piaciuto oppure no. Ho aspettato molto prima di iniziare a leggerlo perché mi spaventava l'assenza dei capitoli, infatti il libro è diviso in parti; mi sono aiutata con l'audiolibro e ho fatto bene perché la storia è molto densa e sicuramente avrei abbandonato il cartaceo. Sicuramente la storia è molto originale, non ho mai letto di un sistema magico strutturato in questo modo, e forse il termine magia non è neanche corretto per descriverlo. Durante la lettura il lettore, come la protagonista, si pone moltissime domande e alla fine non vengono quasi per nulla date risposte. Gli studenti frequentano la scuola per tre anni senza capire il perché, senza capire perché sono stati scelti proprio loro, senza capire a cosa servono gli esercizi che sono costretti a fare, ecc... e anche il lettore se lo chiede. Tutto questo è voluto dagli autori e potrebbe essere una storia geniale raccontata in tre libri oppure una supercazzola (per me è più probabile la seconda ipotesi). Ho paura che, come per la serie tv "Lost", l'aver messo troppa carne al fuoco, aver riempito la storia di fatti stranissimi e il lettore di domande senza risposta porterà solo a un finale assurdo che non riuscirà a soddisfare le aspettative. Per me è stata una lettura a tratti bella e a tratti molto sfiancante, per il momento (e forse per sempre) non ho intenzione di continuare la serie, ma mi rendo conto che sono in pochi a pensarla come me.
Vita nostra è il primo di una trilogia scritta da Marina e Sergej Djacenko, un romanzo che non è facile da racchiudere in un unico genere e che sicuramente è molto originale. Per me è molto difficile recensire questo libro. Sono passati diversi giorni e ancora non ho capito se mi è piaciuto oppure no. Ho aspettato molto prima di iniziare a leggerlo perché mi spaventava l'assenza dei capitoli, infatti il libro è diviso in parti; mi sono aiutata con l'audiolibro e ho fatto bene perché la storia è molto densa e sicuramente avrei abbandonato il cartaceo. Sicuramente la storia è molto originale, non ho mai letto di un sistema magico strutturato in questo modo, e forse il termine magia non è neanche corretto per descriverlo. Durante la lettura il lettore, come la protagonista, si pone moltissime domande e alla fine non vengono quasi per nulla date risposte. Gli studenti frequentano la scuola per tre anni senza capire il perché, senza capire perché sono stati scelti proprio loro, senza capire a cosa servono gli esercizi che sono costretti a fare, ecc... e anche il lettore se lo chiede. Tutto questo è voluto dagli autori e potrebbe essere una storia geniale raccontata in tre libri oppure una supercazzola (per me è più probabile la seconda ipotesi). Ho paura che, come per la serie tv "Lost", l'aver messo troppa carne al fuoco, aver riempito la storia di fatti stranissimi e il lettore di domande senza risposta porterà solo a un finale assurdo che non riuscirà a soddisfare le aspettative. Per me è stata una lettura a tratti bella e a tratti molto sfiancante, per il momento (e forse per sempre) non ho intenzione di continuare la serie, ma mi rendo conto che sono in pochi a pensarla come me.
Non sono sicura che continuerò la serie perché l'ho trovato un libro davvero troppo strano e incomprensibile. La scrittura è molto fluida e si legge rapidamente ma la storia è davvero difficile da capire e la protagonista non mi è particolarmente simpatica. Alcune scene sono un po' disturbanti. È innegabile che sia 1 opera davvero diversa e originale e non so dove andrà a parare la narrazione, magari alla fine si riuscirà a capire qualcosa in più e quindi anche ad apprezzarlo maggiormente
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore