L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro di pura filosofia, di non agevole lettura: va centellinato e assaporato pagina per pagina. Il risultato finale ci porta davvero ad indagare su "Il fascino di un'evoluzione che non ci aveva previsto": un'evoluzione che è innovazione, emergenza contingente dell'inedito e libera da giochi finalistici. Proprio l'assenza di un presunto ordine naturale e superiore, ci rende unici ed attori del nostro destino: non facciamoci ingannare dal passato per giustificare il presente e non cerchiamo finalità nascoste e/o un ordine nell'evoluzione. Il caso ha modellato gli eventi in una serie di circostanze favorevoli e l'uomo altro non è che un accidente imprevedibile emerso alla periferia dell'impero della biodiversità. Non male vero? Che dicono preti, ecclesiasti e creazionisti vari a fronte di simili ragionamenti rigorosi? Appellarsi alle semplici verità rivelate è comodo e gratis (come dice Primo Levi).
Il testo è una ricostruzione articolata e aggiornata dell'evoluzione della vita sulla terra in termini scientificamente documentati e attendibili. Come si sa, il terreno della "teoria evolutiva" da Darwin in qua è ancora oggetto di negazioni e resistenze irrazionali; ma l'autore sa esporre le sue verità (con la v minuscola) non solo con quel rigore intellettuale che le rende convincenti, ma anche con l’entusiasmo di chi è affascinato lui per primo dalle sue scoperte; ed è un fascino contagioso: leggere e meditare questo libro è stato per me un vero piacere intellettuale. Importanti tra l’altro le riflessioni conclusive sul percorso evolutivo (in verità non semplici da seguire per la densità concettuale) riguardo al cosiddetto NOMA (non-overlapping magisteria), cioè al postulato della "non sovrapposizione tra scienza e fede", in quanto indipendenti tra loro e ugualmente "rispettabili". La formula, in apparenza liberatoria per chi fatica ad accordare i dati scientifici con le sue convinzioni religiose, è a volte strumentalizzata -dimostra Piovani- da chi, in realtà condanna a priori quanto non collima con la propria Verità (con la V maiuscola). Il rapporto fede-scienza richiede invece un dialogo che davvero rispetti i dati scientifici. E questi ci dicono, a tutt’oggi, che l’uomo è un vivente, partecipe come tutti della comune avventura evolutiva e frutto come tutti della "contingenza" (insieme di casualità ambientale e di specifica causalità biologica) e non è il privilegiato destinatario di Intelligenze o "Sensi teleologici" scientificamente insostenibili. Ma non per questo la sua vita perde valore; solo così infatti, secondo Piovani, è davvero libero di scegliere e di determinare in qualche misura la sua storia futura. Da meditare.
Ho letto il libro con calma e pazienza. Le abilità di Telmo si dimostrano di livello mondiale. Niente è scontato e tutto è esaminato con argomentazioni profonde e segno di una vastissima preparazione. Telmo Pievani nel campo dell'evoluzione è una autorità. Siamo onorati, noi italiani, di avere una persona così brava e preparata. Chi lo contesta è pregno di pregiudizi di stile pseudo religioso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore