L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2010
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prezioso per chi vuole approfondire un pò
Svetonio, storico romano vissuto a cavallo della fine del primo secolo d.c., ci narra la biografia di tutti gli imperatori, a partire da Cesare, anche se questi non fu mai imperatore. Omicidi, stupri, delazioni, rapporti bisessuali sono solo alcune delle caratteristiche di tali personaggi, pochi dei quali morirono di morte naturale.
A paragone con le piccinerie della realtà politica attuale, coi gongolanti mezzi ometti seduti sugli scranni del potere in giro per il mondo, si può solo sorridere in una consolante pacificata ammirazione, in un timore rispettosissimo e in una lucida e ricca curiosità quando si naviga fra queste pagine, crude e illuminate insieme, paesaggio e febbre di vite al limite dell'estremo e storia degli eterni arrivismi, di glorie sedate presto, sangue sporco e nobilissimo e congiure maestose, follie ineguagliate, conservazioni durevoli, sapienza splendida. La quantità di aneddoti sparsi nelle pagine è un tratteggio di voli e di capricci, di predizioni, prodigi, affanni e nuvole di retorica. Il mito fa senz'altro la sua parte, l'irraggiungibile imperfezione elevata a leggenda di uomini simili è resa con cuore di cantore assoluto, l'affresco dei caratteri è un lungo murale di sogni, toghe, discorsi e sotterfugi comunque avvolti nell'alloro immortale. Cesari e Claudi stendono la loro voce attraverso cronache divertite e barbare; un Augusto poco più che adolescente che alla morte di Cesare ha in sé già le stimmate del saggio condottiero e statista; Caligola il depravato, mente stravagantissima uccisa a ventotto anni; Nerone e le sue paranoie solitarie, suicida a trenta. Ma sono dodici destini a cui ci si può solo consegnare con quel devoto senso dell'amore e della scoperta che l'antica polvere degli astri ci fa giungere intatti. Solo stupenda la pagina dedicata ai giorni successivi all'assassinio di Cesare: "In realtà, durante i primi giochi che Augusto, suo erede, celebrava, in suo onore, dopo la consacrazione, una cometa rifulse per sette giorni di seguito, sorgendo verso l'undicesima ora, e si sparse che fosse l'anima di Cesare accolta in cielo. Anche per questo si aggiunse una stella alla sommità della sua statua. Si stabilì di chiamare le idi di Marzo "giorno del patricidio" e di sospendere in quella ricorrenza i lavori del Senato". Crudeltà e favola, libro magnifico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore