Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 231 liste dei desideri
La vita è altrove
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
9,28 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,20 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
LOMELLIBRO
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 5,99 €
9,28 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,20 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
ibs
Chiudi
LOMELLIBRO
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Solelibri
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La vita è altrove - Milan Kundera - copertina
Chiudi
vita è altrove

Descrizione


«Per me "La vita è altrove" è il romanzo della rivoluzione europea in quanto tale, condensata.» (Milan Kundera)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

12
1992
Tascabile
30 marzo 1992
352 p., Brossura
9788845908958

Valutazioni e recensioni

3,96/5
Recensioni: 4/5
(24)
5
(10)
4
(7)
3
(3)
2
(4)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 4/5
Quando il romanzo si fa musica: musica, poesia e matematica

Prima parte: 11 capitoli per 71 pagine, moderato. Seconda parte: 14 capitoli per 31 pagine; allegretto. Terza parte: 28 capitoli per 82 pagine; allegro. Quarta parte: 25 capitoli per 30 pagine; prestissimo. Quinta parte: 11 capitoli per 96 pagine; moderato. Sesta parte: 17 capitoli per 26 pagine; adagio. Settima parte: 23 capitoli per 28 pagine; presto. È così che Kundera crea lo straordinario movimento nei suoi romanzi (nella fattispecie questo), con la logica matematica e musicale al servizio del talento creativo e narrativo. Lo spiega bene nel suo prezioso saggio "L'arte del romanzo", in cui si capisce come l'architettura fondata sul numero sette e la composizione polifonica dei suoi romanzi non sia casuale o tantomeno improvvisata: tutto è ponderato, ed è un lavorone. Lui la chiama 'litania', nel senso della parola che diventa musica e dice - Vorrei che il romanzo, nei suoi brani riflessivi, si trasformasse qualche volta in canto. E qui accade. Anzi, nel primo 'moderato' si trasforma in poesia: "Sono sotto l'acqua e i colpi del mio cuore fanno cerchi in superficie" Al pari del Canetti de "La lingua salvata", questo romanzo è un elogio alla Letteratura e alla Poesia: bello!

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo Cortesi
Recensioni: 5/5
Il sogno di poter vivere altre vite.

Il titolo rimanda ad un verso del poeta Rimbaud, come lo stesso Kundera fa intendere nella quarta parte del romanzo, dove dice: «La vita è altrove, hanno scritto gli studenti sui muri della Sorbonne, citando Rimbaud».

Leggi di più Leggi di meno
nella73
Recensioni: 4/5

Romanzo di deformazione più che di formazione...quella del poeta Jaromil, stracoccolato virgulto di una madre tentacolare, che da subito trova, nel rapporto simbiotico col suo neonato, la realizzazione di quell'ideale di amore assoluto, frustrato nei suoi rapporti con gli uomini. Ma come spesso capita parlando di ideali anche questo ha il difettuccio di essere utopico, e il guaio peggiore è che il giovane se lo sugge tal quale dal latte materno, e poi lo travasa nelle sue disgraziate relazioni con l'altro sesso, nel suo impegno politico e nelle sue liriche senza curarsi minimamente di filtrarlo attraverso l'esperienza. Come ci avverte lo stesso autore, l'atteggiamento di Jaromil è consimile a quello di molti altri poeti, piccoli universi autoreferenziali circoscritti dall'utero materno, esseri di un eletto sentire in virtù del quale, ogni asserzione guidata da estro ispirato, è immediatamente vera: oro colato. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,96/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(7)
3
(3)
2
(4)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


(recensione pubblicata per l'edizione del 1987)
recensione di Rastello, L., L'Indice 1987, n. 8

Strane figure si aggirano in quelle plaghe d'Europa che un inganno semantico, violento e recente, ha voluto orientali figure difficilmente decifrabili al riparo dei luoghi comuni culturali cari all'altra metà del simbolo artificiale "Europa": il cosiddetto Occidente. Tra questi beni rifugio mentali uno, radicato nell'immaginazione giovanile e alimentato da confusi rigurgiti romantici masticati nella cultura di massa, contrappone l'anima solitaria, ribelle e scapigliata del poeta e dell'adolescente ai congegni collettivi disumani meccanici dello stato e di una società sempre più aperta all'intrusione poliziesca. Di far piazza pulita di questo, come di altri luoghi comuni si è occupata, pare, la storia cecoslovacca degli ultimi cinquant'anni. In un paese dove si legge poesia in ogni cantone e dove poetare è da sempre mestiere e, ancor più, dovere nazionale, più esplosivo che altrove è stato l'incontro fra i due atteggiamenti lirici per eccellenza, rivoluzione e poesia, mescolati e condensati come Nitro e Glicerina, nella creazione del più inatteso degli homunculi (altro che professor Chiarelli!): il poeta delatore, il ribelle poliziotto. Quello che Kundera chiama "atteggiamento lirico" è comune a tutte le contrade del mondo e altrove ha gettato i suoi semi e raccolto i suoi frutti, i più nobili e i più infami, ma negli eventi del secondo dopoguerra ceco ha schiuso davanti agli sguardi più acuti la natura micidiale dell'innocenza, il volto assassino dell'adorazione e del rifiuto di conoscenza concretizzato nel gesto politico e poetico che, come l'amore dei sedicenni, è soprattutto specchio e maschera, spazio per rappresentare e indagare se stessi. La vicenda del poeta sbirro, ennesimo sconcertante golem di Praga, è seguita da Kundera in questa prima opera pubblicata nell'esilio francese, composta però intorno al '69 in patria; vicenda inquietante, universale fino all'esemplarità e insieme propria di un luogo e un tempo irripetibili (altra cosa, più facile, fu il tradimento di Eluard che consegnava, rinnegandoli con ostentata purezza di rivoluzionario gli ex amici praghesi ai boia di Stalin: gesto internazionale, dagli effetti a distanza, poetico e lieve in fondo) oggetto di una narrazione tagliente, sofferta e pure divertente, in qualche modo esemplare della traiettoria intellettuale di Kundera, narrazione in cui si penetra più che per altre vie l'enigma storico e politico di un'epoca e di un paese in cui "i comunisti presero il potere per acclamazione di quasi una metà della popolazione. E state attenti: quella metà era la più attiva, la più intelligente e la migliore...; mistero di quella impressionante congiuntura in cui la rivoluzione, certo non un pranzo di gala, si rivelò, tra l'altro, "una trappola per giovanotti".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Milan Kundera

1929, Brno (Repubblica Ceca)

Milan Kundera è stato uno scrittore ceco. Ha esordito come poeta (L’uomo è un grande giardino, 1953; Monologhi, 1957) ottenendo poi un vasto successo con le serie di novelle Amori ridicoli (1963, 1964). Ha debuttato poi come drammaturgo nel 1962 con I proprietari delle chiavi, ambientato nel periodo dell’occupazione fascista. Il suo primo romanzo, Lo scherzo (1967), è una satira violenta e dolorosa della realtà cecoslovacca negli anni del culto della personalità. A causa delle sue posizioni, i successivi romanzi di Kundera – La vita è altrove (1973), Il valzer degli addii (1975), Il libro del riso e dell’oblio (1978) – sono stati vietati in patria e pubblicati all’estero. Storia, autobiografia e intrecci sentimentali...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore