L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Libro finalista del Premio Lattes Grinzane 2024
Con la precisione e l’estro di un funambolo, Nettel si muove tra reale e fantastico, riuscendo ancora una volta a rivelare la natura strana e inquietante della realtà che ci circonda.
«Racconti in cui l'ordinario e l'anomalia, il quotidiano e l'insondabile, il reale e il fantastico si incontrano lasciando nel lettore una sottile, fertile inquietudine.» - Cristina Taglietti, la Lettura
«Un'etologia del cuore che muta, quella di Nettel è una poetica delle somiglianze e delle alleanze tra gli esseri, priva di intenti edificanti, che riconcilia il reale, anche quando la perdita rimane, i conti non tornano più.» - Jonathan Bazzi, Domani
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La vita altrove (La Nuova Frontiera, 2023) è il nuovo libro di Guadalupe Netell, autrice messicana, che avevo amato in La figlia unica e Il corpo in cui sono nata, qui presenta una raccolta di racconti che girano tutti intorno al concetto di famiglia, di esplorazione e vivisezione delle relazioni. Seppur non amo il genere del racconto, riconosco all’autrice il pregio di lasciarsi leggere sempre con piacere. Sicuramente recupererò anche le altre raccolte di racconti che mi mancano come Bestiario sentimentale ( La Nuova Frontiera, 2018) e Petali e altri racconti scomodi ( La Nuova Frontiera, 2019). «Nelle mie fantasie l’albatro era un uccello strano e solitario, e vedere quegli animali che vivevano tutti insieme nelle loro colonie mi pareva quasi un ossimoro. Ma il mondo – lo so per esperienza – è pieno di rarae aves, di bestie rare che non sanno neppure di essere tali». Qui un breve commento per ogni racconto della raccolta: Imprinting: la casualità degli incontri, il vedere e l'essere visti, lo sguardo dallo spioncino che apre un abisso di memorie taciute. La confraternita degli orfani: Mi sono detto che, pur avendo una madre, il suo sguardo era identico a quello di tutti gli orfani. Giocare col fuoco: famiglia, figli, responsabilità, problemi, incertezze. Quanto veramente si può conoscere il proprio figlio/a? La leggerezza di un gesto può essere giustificato dall'amore familiare? La porta rosa: racconto che tocca le punte del realismo magico, quasi un girone dantesco dove un desiderio iniziale diventerà una fortuita condanna. Un bosco sotto la terra: Le radici della araucarie come metafora della famiglia. La vita altrove: una ricerca immobiliare sfumata, la vita altrove che ti abita, l'ossessione per ciò che sembra mancarti. Albatri vaganti: rapporto padre/figlia, passione per gli uccelli, viaggi e migrazioni alla ricerca di un proprio centro. Il torpore: una famiglia, una comune, le distanze da virus, la libertà sognata.
Mi sono piaciuti, alcuni in particolare ma sono comunque tutti notevoli. Consigliato anche a chi legge poco per abituarsi piano piano
Amo Nettel e la sua scrittura, ho letto tutti i suoi romanzi e quest'ultimo non ha decisamente deluso le aspettative. I racconti qui presenti sono coinvolgenti e portano spesso ad una introspezione. Lo consiglio
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore