L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2004
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tradotto da Tommaso Landolfi il quale, senza timore di essere contraddetta, sostengo abbia elevato la lingua italiana letteraria a una mirabile forma, unica e irripetibile. Detto ciò, mi è piaciuto concentrarmi su quanto c'è di Landolfi in questo contemporaneo di Dostoevskij, Tolstoj e notevole compagnia scrivente. Landolfi aggiunge la sua proverbiale eleganza, raffinatezza e sensibilità artistica alla fluidità colloquiale di Leskov raccolta dalla tradizione orale. Il risultato di questo connubio letterario è godibilissimo: l'anima russa viene resa con autenticità e risulta arricchita dalla capacità di Landolfi di tradurre non solo linguaggio ed ironia, ma anche le emozioni e le atmosfere magico/fiabesche attinte dai miti, in una forma che affascina e coinvolge. Un'ottimo connubio tra fedeltà e creatività. Parallelamente al romanzo di Leskov, la lettura in tandem del saggio Benjamin/Baricco "Il narratore", ne illumina le piegoline. Al pregevole dittico, per tutta una serie di punti di forza nella narrazione e della traduzione, nonché per i numerosi, preziosi e stimolanti spunti di riflessione critica, mi sento di assegnare ad entrambi i titoli il bel giudizio sintetico di quattro lucenti stelline.
Un viaggio sognante nell infinito spazio della Russia. Da leggere abbandonandosi alla fantasia.
Un pellegrino in viaggio racconta la sua vita,segnata da tante avventure che la rendono simile a una fiaba. Lo stile di Leskov rende all' inizio la lettura un po' difficile, dato che si alterna il racconto in prima persona del pellegrino e quello di un compagno di viaggio,ma subito si riesce a entrare nel ritmo di lettura,che poi scorre agevolmente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore