L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro ottimo, di lettura gradevolissima, ma anche molto utile a coloro che hanno intenzione di recarsi in India. Una volta in loco essi infatti avranno l'opportunità di confrontare le proprie esperienze ed impressioni con quelle dello scrittore, inevitabilmente differenti per cultura ma anche per epoca. E potranno godere nel ritrovare certe cose tali e quali le descrisse Gozzano, come più probabilmente molto cambiate dopo più di un secolo.
"Verso la cuna del mondo" rivela molto di Gozzano... nel momento stesso in cui lo nasconde. La serie di racconti sono presentati come un reportage (pubblicato a suo tempo su La Stampa), ma è una maschera ingannevole: in realtà Gozzano visitò solo alcune delle località descritte. E le altre? Trasse informazioni da guide turistiche, narrativa per ragazzi ecc., rimescolando il tutto in base alla propria sensibilità. In qualche modo, si tratta di avventure "davvero" vissute non da Guido ma dal suo Doppio, la cui esistenza è rivelata nella poesia "I colloqui". Anche la "Cuna del mondo" quindi è un'operazione di meta-letteratura, cioè letteratura che medita su stessa, si rielabora, tra riflessioni serie e intenti ironici. Gozzano dà il meglio del proprio stile descrivendo incontri con personaggi diversissimi dagli europei, splendori e miserie, divinità oscure e danzatrici sexy, animali pieni di vita, cimiteri di città defunte, leggende sognanti e cronaca nera, dinosauri, monaci, fiori, alternando luoghi comuni e prospettive folgoranti. Perché "dinnanzi alle rovine troppo riverite, è consigliabile l'irriverenza". E il giorno di Natale, in un nuovo Eden, anche il Serpente riceverà la benedizione.
Un libro stupendo. Non come trama ma per il modo in cui è scritto. Una poesia di 246 pagine....
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore