L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Regalato a mio marito, grande fan di Vasco, che lo ha molto apprezzato. Consigliato
Libro bello e scorrevole! Oggettivamente parlando, lo trovo un libro molto preciso e schietto senza troppi giri di parole, linguaggio che si ritrova puntualmente nelle canzoni di Vasco. Mi è molto piaciuta la parte finale in cui Vasco fa capire al lettore (o eventualmente suo fan) che le due parti, Vasco e pubblico, non sono in debito l'uno dell'altro. Se le canzoni di Vasco e il suo prendere la vita in un certo modo ti piace bene, altrimenti ognuno per la sua strada senza alcun attrito. Grande Kom!!
..Bello ?? Ma, sinceramente non lo so ancora !! Forse no !! Appartengo a quella generazione che ai tempi di Fronte del Palco aveva 18 anni e quindi a quelli che per primi hanno riempito i suoi stadi, quelli che lo hanno per primi capito e difeso, anche dai nostri genitori, per quello che era e quello che scriveva, ma forse ora appartengo a quelli che dopo le sue molte esternazioni e le molte apparizioni su facebook....lo preferivano quando non parlava, non criticava e non mandava a quel paese tutto e tutti, ma quello che scriveva erano soltanto le sue canzoni..facevano tutto le sue canzoni per lui !! Secondo me caro Vasco hai scritto un libro direi...semplice e scontato, quasi inutile...Vorrei che tornasse solo a scrivere le sue canzoni-poesie, vorrei che queste nuove generazioni capissero la sua Versione dai suoi testi e dalla sua musica non dalle sue, a volte assurde, esternazioni, o dai suoi improvvisati libri.....semlicemente come abbiamo fatto noi negli anni '80, '90, 2000 !!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Senza musica, mi sentirei minuscolo, schiacciato, spaventato. La musica mi rende un gigante, riesco a trascinare tutti, m'improvviso timoniere di un'immensa, affollatissima scialuppa. È un momento incredibile e io sono felice di farne parte, perché quando tocchi il cuore della gente sei ripagato con un affetto immenso. Così grande che a un certo punto mi viene da dire: Ragazzi, separiamo le cose, la canzone è la canzone, straordinaria, fantastica, perfetta. Ma la persona che l'ha fatta no.
Per mesi il popolo del Blasco è stato in trepidante attesa de La versione di Vasco, edito da Chiarelettere, il libro che raccoglie il “Rossi pensiero”, tutto quello che l'artista ha detto e scritto, un sorta di Vasco talk. Non è una biografia, Vasco stesso precisa che le biografie sono tutte false, ma un libro di dichiarazioni. Un abile montaggio di queste dichiarazioni ha fatto sì che, leggendo, vi sembrerà di ascoltare un racconto unico direttamente dalla voce del protagonista. Un'operazione simile era stata fatta in precedenza, e con ottimi risultati, anche per la pubblicazione L'illogica utopia, "autobiografia" di Giorgio Gaber, sempre edita da Chiarelettere.
Vasco non è certo un artista che si risparmia dal punto di vista mediatico. Ha sempre detto la sua, negli ultimi anni utilizzando forme di comunicazione alternative: si definisce infatti non più una rockstar ma un “social rocker”. Per cui La versione di Vasco per i suoi fan non sarà il luogo delle scottanti rivelazioni. Ma tutte insieme, le sue dichiarazioni, unite da tematici fili narrativi, consegnano una visione più completa del musicista. Per coloro che invece al di là delle canzoni, conoscono poco l'altro Vasco, quello che posta su facebook considerazioni sulla società, e conoscono poco anche la sua carriera, per loro la monografia può rappresentare una buona forma di iniziazione. La versione di Vasco, con un'architettura a zibaldone, si può leggere anche disordinatamente. Sarà la curiosità a fare il resto. Passando al setaccio il libro, ogni volta si faranno nuove scoperte.
Per esempio, leggendo La versione di Vasco, si scopre tra le altre cose che:
Vasco ha letto i romanzi dell’Ottocento e anche tutta la Recherche di Proust.
A Vasco piace molto la filosofia, ha letto Aut-Aut di Kierkegaard, l’etica di Spinoza, e Nietzsche.
Vasco ha letto Uno, nessuno, centomila di Pirandello, L'idiota di Dostoevskij, Kipling, Houellebecq.
Quando ha scritto Albachiara leggeva solo i fumetti di Topolino e Alan Ford.
Ha iniziato a correre nel 1987.
Il suo primo concerto è stato a Bologna, in Piazza Maggiore, nel 1979.
I suoi maestri di provocazione sono stati Fred Buscaglione, Enzo Jannacci e Fabrizio De André.
Vasco ha due o tre moto in garage.
Ha sempre preferito i Rolling Stones ai Beatles.
Cantava le canzoni di Lucio Battisti.
A diciotto anni ha fatto domanda per entrare nei paracadutisti.
Si è iscritto alla Facolta di Economia e Commercio, poi a quella di Pedagogia.
Per saltare il servizio militare si è dichiarato farmacodipendente.
Da ragazzo, una volta, è stato in vacanza a Tropea, in Calabria.
Nella comune teatrale di Bologna ha scoperto Bakunin e gli anarchici.
Non può togliere la canzone Albachiara dalla scaletta dei suoi concerti.
A Imola nel '98 Vasco Rossi ha cantato davanti a 130.000 persone.
Vasco ha saltato le prove del Festival di Sanremo, nell'anno della sua prima partecipazione con la canzone Vado al massimo.
Dopo l'esibizione sul palco dell'Ariston, si è messo il microfono in tasca. Il microfono è caduto per terra.
Vasco è del segno dell'Acquario.
A cura di Wuz.it
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore