L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una delle opere migliori accanto a L'innocente, secondo il mio modesto avviso, senza nulla togliere alle altre. Il Guido Cantelmo (avvilito e sgomento dal regime democratico in cui le masse vogliono farla da padrona riducendo il sovrano d'Italia a un loro segretario, mentre almeno il pontefice mantiene ancora un briciolo di dignità aristocratica) nella prima parte dell'opera, nel suo percorso di formazione, realizza un lungo viaggio introspettivo assumendo tre maestri del suo destino politico, un Socrate rivisitato come amante della vita, un Leonardo Da Vinci per il suo genio rinascimentale in arte e in armi e, infine, nel suo antenato Alessandro, amico del Vinci. Il suo destino è quello di far rinascere il Super Uomo, nuovo re di Roma e del mondo intero. Nel realizzare questo delirio dovrà sposare una delle tre verigini sorelle aristocratiche, e la scelta cadrà su Violante, la più sensuale ma la più ambigua per il suo ondeggiare tra amore e morte... Lo stile è incantevole, i paesaggi ombrosi diventano lo specchio dell'anima. Più volte visto come manifesto politico, mantiene una liricità impareggiabile. Preziose le note a piè pagina.
Mi è impossibile resistere alla magia di D'Annunzio. In questo caso poi sono veramente confusa e non so esattamente come giudicare questo romanzo. La storia in fondo non esiste davvero e Claudio Cantelmo è la quintessenza del folle superuomo pieno di sè, talmente odioso e delirante che si riduce ad essere il nulla.Uno dei personaggi maschili più disgustoi di D'Annunzio. Creatore del nuovo re di Roma. Ma suvvia....fa quasi pena. Ma...ma oltre a tutto questo c'è l'incanto delle parole. La costruzione di un ambiente che diventa parte stessa della storia. Pura poesia fatta prosa. Quindi per me il "cosa" si racconta diventa di secondaria importanza. Anzi, non ne ha nessuna. Non è rilevante, per niente. L'unica cosa che conta è il "come" D'Annunzio lo dice. La lingua è la vera protagonista di questo libro. E le tre sorelle, Violante (in assoluto la mia eroina, Massimilla e Anatolia diventano magiche muse in una fiaba decadente. I loro nomi stessi in fondo sono nomi di fate. Creature oniriche e sfuggenti. La magia avvolge e la descrizione dei luoghi incanta. Favola oscura e pura poesia.
Una grandissima opera di un autore fondamentale nel panorama letterario italiano del '900.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore