L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro è scorrevole e l'ho letto in fretta ma è stata una mezza delusione. Da come lo proponeva la trama credevo di leggere una storia che raccontasse la vita di una ragazza all'interno un mondo chiuso, magari descritto in dettaglio attraverso le vicende di tutti i giorni. Ma in realtà questa parte è meno della metà del libro. Il mondo arcaico del "Kanun" è descritto molto sommariamente e la gran parte della storia è ambientata in America, con la protagonista che tenta di recuperare la sua identità femminile, un argomento che non mi interessava assolutamente. Inoltre anche in questo libro come spesso accade nella vita reale, pare che secondo il "sentire comune" una donna riesca a trovare la propria identità solo se alla fine trova anche "qualcuno". È un concetto che non ho mai condiviso: secondo me una persona deve sapere qual è la sua identità, quale che sia, a prescindere dalla presenza di un compagno/a. Ma a giudicare dal consenso delle altre recensioni, probabilmente il mio è un pensiero isolato!
Attraverso quest'opera Elvira Dones dimostra tutta la sua sensibilità di donna e di scrittrice, descrivendo divinamente l'animo di una donna che per rispettare la cultura e la tradizione albanese sacrifica se stessa, ma solo fino a metà...Non rinuncerà alla propria libertà, o meglio alla libertà di poter vivere attraverso i gesti più semplici e naturali che alle donne senza marito delle montagne albanesi è proibito compiere. Così, in nome della legge che vige sulle cime silenziose delle Montagne Maledette la protagonista ha solo due possibilità per dare avvio alla "morte" della sua anima: o sposarsi con un uomo che non ama, o diventare uomo, vestendosi da uomo, comportandosi da uomo e facendo voto di castità. Hana decide di non negarsi completamente servendo un uomo che non ama per tutta la vita, tuttavia dovrà giungere a sacrificare tutta la sua femminilità. Così facendo guadagnerà un posto nella società e sarà rispettata dagli altri abitanti del villaggio senza disonorare la sua famiglia. Ma fino a quando Hana riuscirà a rimanere Mark? Un romanzo assolutamente da leggere poiché toccante, emozionante e scritto in modo sublime, tra l'altro da un'autrice madre lingua albanese, che ha scelto di scriverlo direttamente in italiano. Recensione di Daria Barcheri
emozionante e intenso, un vero capolavoro
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore