L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Avevo grandi aspettative per questo romanzo: i libri con Anita non mi hanno entusiasmato, mentre quelli con Vani li ho divorati dal primo all'ultimo, trovando nella protagonista un personaggio fantastico. Questo nuovo personaggio, Atena, non mi ha convinta, non mi ispira simpatia o antipatia, semplicemente non mi ha colpita e non mi ha fatto appassionare alla storia. Il "giallo" che coinvolge i protagonisti l'ho trovato poco convincente (il commento del lettore Mauro che parla di trama degna di Scooby-doo è azzeccatissimo) e palesemente utilizzato per parlare di Atena che, è chiaro fin dalle prime pagine, ha qualche caratteristica che fanno subito pensare all'autismo e alle sue mille sfaccettature. La postfazione è interessante, ma tirata veramente per le lunghe! Non credo che leggerò altre avventure di Atena.
Dopo aver letto tutti i libri con protagoniste Vani e Anita, avevo delle aspettative su questo nuovo personaggio nato dalla penna di Alice Basso che sono state deluse. Ho faticato a entrare nel vivo della vicenda: il personaggio di Atena mi è sembrato delineato con eccessiva ironia, il giallo alla base del racconto è poco incisivo e il finale mi è sembrato banale. Ho apprezzato l'idea dei giochi enigmistici e ho letto con piacere la postfazione che mi ha chiarito le intenzioni dell'autrice, ma non mi sono appassionata a questo personaggio e non credo che leggerò altri romanzi di questa serie se verranno pubblicati.
Non mi sento di dire che questo libro mi sia piaciuto. Nonostante la postfazione/spiegone finale l'ho trovato lo stesso superficiale. Non è nemmeno questa novità che vuole far credere. Negli ultimi anni di libri con donne protagoniste, che per semplicità, possiamo definire diverse ne ho letti parecchi e gli autori tendono sempre ad incolpare i familiari, che cercano una chiave per permettere a queste persone di vivere meglio con gli altri, di non aver capito quale fosse la loro problematica, di non aver trovato il medico giusto, di non aver fatto abbastanza e meglio. La cosa più grave di questo romanzo è che tutta la storia è una scusa per parlare del problema di Atena, finendo per parlarne come se non fossimo nel 2025, come se non ci fosse una grande consapevolezza di ciò che è l'autismo, come se non fosse evidente al lettore dalla prima pagina di dove l'autrice voglia andare a parare. Così la prima parte si rivela anche interessante e brillante mentre la seconda parte crolla nel tentativo di chiuderla in bellezza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore