Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le ventisette sveglie di Atena Ferraris. Copia autografata su ex libris - Alice Basso - copertina
Le ventisette sveglie di Atena Ferraris. Copia autografata su ex libris - Alice Basso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Le ventisette sveglie di Atena Ferraris. Copia autografata su ex libris
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Le ventisette sveglie di Atena Ferraris. Copia autografata su ex libris - Alice Basso - copertina

Descrizione


Mi chiamo Atena Ferraris e mi sa che non sono come gli altri, inutile girarci intorno. Mia madre mi ha sempre detto che siamo tutti diversi, e quindi è come se fossimo tutti uguali. Sarà… non ne sono convinta, ma mi fido di lei. Sta di fatto che ho trent’anni, vesto fuori moda, odio le sorprese e ho ben ventisette sveglie ogni giorno per ricordarmi di lavorare, di mangiare, di andare a letto, di smettere di pensare. Ah, e faccio troppe domande, dicono. Perché per me è essenziale che ogni cosa abbia una spiegazione. Per questo dirigo una rivista online di enigmistica dove ogni gioco, rebus o anagramma ha una soluzione univoca: mi fa sentire al sicuro. Ora, però, è successo qualcosa che ha scombinato le carte. Tutta colpa di quella scheggia impazzita del mio fratello gemello. Febo è uno scrittore in crisi e, per ritrovare l’ispirazione, si caccia nei guai più assurdi. Per esempio, si è appena iscritto a una scuola di magia. Sembrerebbe una cosa innocua, se non fosse che, fra giochi di prestigio e illusioni, è inciampato in un mistero vero, di quelli che scottano. Mi ha supplicata di aiutarlo, dice che ha bisogno della mia capacità di vedere particolari che gli altri non notano... Che faccia tosta. E così eccomi costretta a uscire di casa, a conoscere persone nuove e a cercare di mimetizzarmi fra la gente. Impensabile. Ma forse è quello che ci vuole: forse è arrivato il momento di vedere se mia madre aveva ragione, quando diceva che essere unici non deve per forza essere strano. Il nuovo progetto di un’autrice da mezzo milione di copie vendute, opzionato dalla più importante casa di produzione cinematografica italiana prima ancora della pubblicazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
21 gennaio 2025
368 p., Brossura
2000000131252

Valutazioni e recensioni

3,18/5
Recensioni: 3/5
(11)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(5)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Elena
Recensioni: 2/5
Delusione

Avevo grandi aspettative per questo romanzo: i libri con Anita non mi hanno entusiasmato, mentre quelli con Vani li ho divorati dal primo all'ultimo, trovando nella protagonista un personaggio fantastico. Questo nuovo personaggio, Atena, non mi ha convinta, non mi ispira simpatia o antipatia, semplicemente non mi ha colpita e non mi ha fatto appassionare alla storia. Il "giallo" che coinvolge i protagonisti l'ho trovato poco convincente (il commento del lettore Mauro che parla di trama degna di Scooby-doo è azzeccatissimo) e palesemente utilizzato per parlare di Atena che, è chiaro fin dalle prime pagine, ha qualche caratteristica che fanno subito pensare all'autismo e alle sue mille sfaccettature. La postfazione è interessante, ma tirata veramente per le lunghe! Non credo che leggerò altre avventure di Atena.

Leggi di più Leggi di meno
Monica
Recensioni: 2/5
Deludente

Dopo aver letto tutti i libri con protagoniste Vani e Anita, avevo delle aspettative su questo nuovo personaggio nato dalla penna di Alice Basso che sono state deluse. Ho faticato a entrare nel vivo della vicenda: il personaggio di Atena mi è sembrato delineato con eccessiva ironia, il giallo alla base del racconto è poco incisivo e il finale mi è sembrato banale. Ho apprezzato l'idea dei giochi enigmistici e ho letto con piacere la postfazione che mi ha chiarito le intenzioni dell'autrice, ma non mi sono appassionata a questo personaggio e non credo che leggerò altri romanzi di questa serie se verranno pubblicati.

Leggi di più Leggi di meno
Ombretta
Recensioni: 2/5

Non mi sento di dire che questo libro mi sia piaciuto. Nonostante la postfazione/spiegone finale l'ho trovato lo stesso superficiale. Non è nemmeno questa novità che vuole far credere. Negli ultimi anni di libri con donne protagoniste, che per semplicità, possiamo definire diverse ne ho letti parecchi e gli autori tendono sempre ad incolpare i familiari, che cercano una chiave per permettere a queste persone di vivere meglio con gli altri, di non aver capito quale fosse la loro problematica, di non aver trovato il medico giusto, di non aver fatto abbastanza e meglio. La cosa più grave di questo romanzo è che tutta la storia è una scusa per parlare del problema di Atena, finendo per parlarne come se non fossimo nel 2025, come se non ci fosse una grande consapevolezza di ciò che è l'autismo, come se non fosse evidente al lettore dalla prima pagina di dove l'autrice voglia andare a parare. Così la prima parte si rivela anche interessante e brillante mentre la seconda parte crolla nel tentativo di chiuderla in bellezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,18/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(5)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alice Basso

1979, Milano

Alice Basso è una scrittrice milanese. Ha lavorato per diverse case editrici come redattrice, traduttrice e valutatrice di proposte editoriali. Nel tempo libero finge di avere ancora vent'anni, ama cantare e scrivere canzoni, suonare il sassofono e disegnare. Cucina male, guida ancora peggio e di sport nemmeno a parlarne. Con Garzanti ha pubblicato le avventure della ghostwriter Vani: L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome (2015), Scrivere è un mestiere pericoloso (2016), Non ditelo allo scrittore (2017), La scrittrice del mistero (2018), Un caso speciale per la ghostwriter (2019), più i racconti La ghostwriter di Babbo Natale (2017), Nascita di una ghostwriter (2018), Un caso speciale per la Ghostwriter (2019), Il morso della vipera (2020), Il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore