L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 1993
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2018
Anno edizione:
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
un libro molto breve che si legge in pochissimo tempo...molto scorrevole...mi è piaciuto
Libro noioso e lungo (nonostante abbia solo 132 pagine). Non lo consiglio.
Letto in pochi giorni: conquistano la sottile ironia, il linguaggio semplice e quasi referenziale, la narrazione lineare, che si concede solo piccoli flashback. E soprattutto ti conquistano i personaggi, originali, coloriti e carichi di vissuto, tutti variamente sconfitti e liminari: i coloni non riescono a colonizzare la giungla, il sindaco a governare (o a rubare come ha fatto altrove in passato), i cercatori d’oro ad arricchirsi, i cacciatori a cacciare, il vecchio prima a fare il contadino e il marito, poi l’indigeno fra gli indigeni. E così la narrazione ha per tre quarti del libro un andamento quasi casuale, fa avanti e indietro nel tempo, e ha un tono fra il picaresco e l’hard boiled, con il vago sentore di un Marquez o di un Amado. Non fa prediche, mostra solo personaggi e storie, e sembra solo tra le righe insegnare la tolleranza, l’accettazione della diversità anche vagamente criminale, e condannare ogni tipo di aggressione, anzi persino di ambizione. In realtà, le cose cambiano quando nella storia compaiono i gringos, quasi delle odiose macchiette: certo, facile non odiarli per chi non sia stato incarcerato, torturato ed esiliato grazie a loro… o per chi non conosca la storia anche solo del Sudamerica dell’ultimo secolo. Comincia allora la spedizione di caccia decisiva e lo stile cambia un po’, diventa un po’ didascalico; anche la narrazione si fa all’inizio più lineare, più tesa, e ricorda vari film ahimè hollywoodiani, per quanto politicamente corretti, con una condanna sempre più esplicita dell’uomo bianco, con echi finali anche de "Il vecchio e il mare" e più pesanti, più ovvi flashback. Il tema così alla fine diventa esplicito, anche se per l’epoca niente affatto scontato per il grande pubblico, e persino riduttivo, rispetto all’intero romanzo, per quanto breve: il rispetto per l’Amazzonia, per la natura e per chi ci vive da sempre integrandosi perfettamente, gli indios.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore