L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo aver letto questo libro, la sensazione è che non si smetta mai di imparare e quindi di crescere. Libro molto interessante dell'autrice che racconta le vicende di Scout di ritorno dopo anni nel suo villaggio di Maycomb in Alabama.Qui incontrerà personaggi vecchi - il padre Atticus per esempio - e nuovi, il tutto sullo sfondo delle tensioni sociali presenti in America negli Anni 50. Un libro che merita di essere letto perché ci offre uno spaccato interessante sulla vita di quel periodo e permettere di affrontare con umanità e saggezza questioni molto delicate come la segregazione e il razzismo.
Mettiamo subito in chiaro che questo NON E' il seguito di "Il buio oltre la siepe". Sì alcuni personaggi sono gli stessi, ma questo libro è stato scritto prima e doveva essere a sé stante, ma non venne accettato e ad Harper Lee fu consigliato di rivedere la storia e di rappresentare la sua protagonista, Scout, come una bambina. Se leggete noterete come i flashback della Scout ventiseienne non corrispondano agli avvenimenti di "Il buio oltre la siepe", quindi il peggioramento del fantastico Atticus Finch può essere considerato non canonico. Fatta questa premessa, diciamo che preso come romanzo a sé stante il libro non è proprio da buttare, ma capisco perché sia stato rifiutato: gli avvenimenti narrati non sono eccezionalmente coinvolgenti e se ha avuto successo è stato perché ha marciato su quello di "Il buio oltre la siepe". Scout ormai ventiseienne torna nella sua città natale e scopre sconvolgenti verità su suo padre che la porteranno a rivedere più volte il suo giudizio su di lui... per quanto il libro sia ben scritto la trama è decisamente fiacca e non regge il confronto con il capolavoro già citato... è una fortuna che questo libro sia stato bocciato o non avremmo mai avuto quel capolavoro che è "Il buio oltre la siepe". Se vi va di apprezzarlo ancora di più e soprattutto di vedere come è migliorato da una stesura all'altra Atticus leggetelo pure, ma non rimanete troppo male per com'era la versione beta del personaggio. In ogni caso non è certo imperdibile come "Il buio oltre la siepe".
Va, e metti una sentinella, seppur scritto prima del famosissimo "il buio oltre la siepe" è la storia di una giovane adulta (Scout) che deve fare i conti con dure verità riguardanti la sua famiglia e la sua città di nascita. Ambientato 20 anni dopo le avventure della piccola protagonista e del suo papà, Atticus Finch. Se dovessi riassumere questo libro direi con una parola direi "sconvolgente e disorientante". Per me leggere del razzismo di Atticus e del suo segregazionismo è stato doloroso vedere il grande, santo Atticus caduto così in basso. Nonostante questa prima impressione capisco l'intento della scrittrice, e considero questo comunque un libro che vale la pena di leggere
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore