L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
polifonico
Il romanzo è ambientato nel 1928 (anno che precede la crisi di Wall Street), ma con un salto temporale nel 1910. La storia, che segue le vicende di una famiglia decaduta degli Stati Uniti del Sud, i Compson, è narrata da quattro personaggi diversi a cui appartengono altrettanti registri narrativi. E’ la storia di una famiglia di povera gente colpita da tragedie e continua sfortuna. Benjamin, uno di figli dei Compson, è un ritardato mentale ed è pure stato castrato. Quentin, studente ad Harvard, ha sviluppato un’ossessione morbosa per la vita sessuale della sorella Caddy, che però intrattiene relazioni promiscue che lo sconvolgono. Alla fine il povero Quentin si suiciderà. Caddy, la sorella, era rimasta incinta senza sapere chi fosse il padre. E’ una storia di vinti, in cui l’urlo si riduce a un gemito per la grama esistenza e il furore non è rivolto verso la società ingorda ed egoista che li circonda ma piuttosto verso se stessi. Romanzo duro, di non facile lettura anche per un linguaggio un po’ arcaico difficilmente digeribile dal lettore moderno. E’ probabile che il romanzo, quando fu pubblicato nel 1929, abbia suscitato forti contrasti e controversie nei lettori dell’epoca, senza contare le reazioni avverse delle varie chiese episcopali che pullulano nel sud degli States, ma anche della chiesa cattolica. Oggi l’interesse per queste vicende si è decisamente smorzato e il romanzo ha perso mordente. Inoltre la trama è piuttosto confusa e intricata. Alcune frasi socio-filosofiche sono mal accettate oggi. Sull’umanità: “l’uomo è un problema sulle proprietà impure portato fino a un invariabile zero: punto morto di polvere e desiderio”. Non va meglio alla donna: “delicato equilibrio di periodica sozzura tra due lune contrapposte … liquida putrefazione come cose annegate che galleggiano”. Certi commenti su noi umani difficilmente potranno incontrare il favore del lettore odierno.
Un libro duro che, attraverso il declino di una famiglia americana, racconta la fine del sogno americano alla soglia dellagrande crisi del 900, utilizzando uno stile linguistico destabilizzante, di joyciana memoria, che aggiunge spaesamento al racconto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore