L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Massimo Recalcati rappresenta, senza dubbio, uno degli psicoanalisti, nonchè autori e pansatori più conosciuto e interessanti dei giorni nostri. L'Uomo senza inconscio è stato il libro che me lo ha fatto conoscere e che me ne ha fatto innamorare. Una lettura non scontata, profonda, che ti pone parecchi interrogativi. Leggere questo libro credo sia importante per chi si approccia alla psicologia, alla psicoanalisi, o per chi vuole soltanto conoscere il campo con uno sguardo clinico-sociale, che prescinde da etichette diagnostiche fini a se stesse. Credo, in più, che questo libro possa essere un valido strumento se ci si vuole approcciare al pensiero di Lacan, maestro al quale Recalcati si rifà. Buona splendida lettura!
Il nostro tempo è il tempo nel quale il deserto cresce. L'uomo senza inconscio sarebbe ridotto all'efficienza della macchina, dominato dalla cultura della prestazione, privo di desiderio, desiderio che è un movimento insistente di apertura verso l'Altro.
Gli uomini e le donne ipermoderni non possono essere accusati di non dare ascolto al loro inconscio perché con ogni probabilità, e evidenza clinica, un inconscio non ce l’hanno più: non c’è più spazio per accogliere dentro di sé un rimosso che ritornerà per denunciarti e ricordarti le mancanze a cui non vuoi dare ascolto, siamo troppo strapieni di oggetti che ci hanno fatto desiderare per poi desiderarne subito degli altri per soffermarci a capire cosa avremmo potuto desiderare, per cosa avremmo potuto patire la mancanza, cosa ci avrebbe rivelato a noi stessi che non siamo quello che abbiamo potuto comprare e a grandi quantità, ma ciò che non si sarebbe lasciato dominare dal nostro semplice bisogno di possesso. Lentamente avremmo potuto scoprire che ciò che ci farebbe sentire meglio è il poter fare esperienza di esempi di libertà, iniziando da quella altrui.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore