L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto tutti i precedenti volumi della serie "Casa di Ringhiera" ma questo mi è sembrato il meno riuscito! Naturalmente si ritrova intatta la carica ironica dell'autore nel ridicolizzare vizi (tanti) e virtù (poche) dell'uomo contemporaneo, la scrittura è sempre molto curata e il ritmo incalzante rende la lettura spedita. Però si ha la netta sensazione che ormai le avventure dell'ex tappezziere Consonni "vivano di rendita": l'interesse per la serie è dovuto più all'entusiasmo scaturito dai primi libri che dall'effettivo valore delle ultime vicende.
Ni…
L’ex tappezziere Amedeo Consonni riesce a complicarsi la vita più del solito, incuneandosi in un’improbabile storia frutto quasi esclusivamente della sua un po’ distorta fantasia e sua dabbenaggine. Ma come sempre poi ne esce, anche se spesso piuttosto malconcio. Le sue disavventure sono comunque il pretesto per proseguire nel racconto e nella conoscenza dei personaggi della casa di ringhiera. A mio parere non è la storia migliore, ma si lascia leggere e ci arricchisce nelle suddette conoscenze di ringhiera. Lo consiglio insieme agli altri racconti della serie.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E dunque qualcuno gli aveva teso una trappola, il che faceva pensare che volesse vendicarsi, che volesse colpirlo a morte, o comunque molto a fondo.
Siamo al quinto appuntamento con Amedeo Consonni e con la sua casa di ringhiera, che adesso però va sgomberata.
Durante un’accesa assemblea di condominio, i nuovi proprietari e architetti alla moda Jacopo Du Viver e Patty Ortolani affermano che a causa di danni strutturali, l’intero caseggiato va necessariamente ristrutturato, con ingenti spese a carico dei condòmini.
Il pensionato Consonni, però, non sembra interessato alla discussione. Ha un impegno ben più importante per quella sera.
Lasciando all’oscuro della faccenda la sua compagna Angela Molinari, si dirige a casa di Ketty, quella giovane ragazza anche un po’ problematica conosciuta qualche tempo prima.
Entrato nell’appartamento, però, viene sconvolto da un cadavere di una ragazza immersa nella vasca da bagno tinta di sangue, e con un coltello conficcato nel petto. Non è certamente Ketty. Consonni goffamente afferra il coltello per estrarlo dalle carni della ragazza e nello stesso momento si sente abbagliato da alcuni flash.
La persona con la macchina fotografica in mano indossa una maschera dell’urlo di Munch. Prima di svanire nel nulla, Amedeo è riuscito a cogliere un particolare di quella misteriosa persona: dei gemelli da polso d’oro, che al centro raffigurano l’inconfondibile simbolo rosso-nero del Milan.
È una trappola, Amedeo ne è convinto. Che cosa fare? Non può che prendere la sua valigia, raccogliere le sue cose e scappare. Cambia aspetto e identità, e girovaga in cerca di una soluzione. È solo questione di tempo prima che la polizia lo accusi ingiustamente dell’omicidio di Amelia Morpurgo. Chi era quella ragazza? Chi desiderava per lei una fine così dolorosa?
Neanche questa volta l’investigatore improvvisato Consonni si sottrae alle indagini e decide di seguire imprevedibili piste che lo conducono nell’hinterland milanese, in un microcosmo di personaggi e di luoghi che riflettono e restituiscono al lettore quella tensione emotiva e coinvolgente che sgorgano dalle pagine noir di Francesco Recami.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore