L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Con la seconda indagine del Club dei delitti del giovedì, Osman si conferma un autore ricco di inventiva e dalla penna godibile e divertente, con uno stile irriverente e politicamente scorretto.
«Il secondo libro supera perfino il primo. Si ride, si sfoglia una pagina dietro l'altra per scoprire come andrà a finire e, arrivati in fondo, si spera che l'autore abbia presto un'altra storia da raccontare sugli irresistibili nonnini» - Enrico Franceschini, Robinson
Elizabeth, Joyce, Ron e Ibrahim - Il Club dei delitti del giovedì - sono ancora scossi dal loro primo caso risolto e non vedono l'ora di godersi un po' di pace e tranquillità nell'elegante residence per pensionati dove vivono. Ma l'imprevisto incombe... Elizabeth riceve la lettera di un ex collega dei Servizi Segreti che ha commesso un grosso errore e ha bisogno del suo aiuto. È stato accusato di aver rubato diamanti per milioni di sterline agli uomini sbagliati e per questo motivo è in fuga da un mafioso violento e vendicativo. Mentre i cadaveri iniziano ad accumularsi, Elizabeth arruola gli amici di sempre del Club per dare caccia a uno spietato assassino. Questa volta si scontrano con un nemico che non farebbe una piega nel mettere fuori combattimento quattro anziani... Riusciranno i vecchi amici a risolvere l'enigma prima di diventare a loro volta vittime? E se trovassero anche i diamanti? Be', non sarebbero un bonus gradito?
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo è il secondo di Osman con protagonisti Joyce, Ibrahim, Elizabeth e Ron, un gruppo di anziani che nella quiete della loro routine hanno pensato bene di formare il Club dei delitti del giovedì e risolvere qualche omicidio. Questa volta hanno a che fare con la mafia, dei diamanti rubati che valgono un po' di milioni e con l'ex marito di Elizabeth - che lavora ancora nei Servizi segreti ma che purtroppo si trova in una situazione oltremodo pericolosa... Non capita spesso che il secondo libro di una serie sia all'altezza del primo o anche migliore, ma devo dire che questo è proprio il caso: mi diverto sempre un sacco a vedere all'opera i nostri famigerati quattro agée, tra delitti, spie, agguati, indizi in codice e quant'altro Romanzo azzeccatissimo, grazie a Sem per aver tradotto Osman e i suoi famigerati detective dilettanti
Secondo volume della serie. Inizio intrigante, seconda parte un pochino meno avvincente, terza parte molto acchiappante. Certo che questi vecchietti sanno come trascorrere le loro giornate ... Non vedo l'ora di leggere il terzo volume.
In questo secondo volume "Il club dei delitti del giovedì" è di nuovo alle prese con un nuovo caso, incredibile no, per chi dovrebbe essere in pensione a godersi tazze di the, biscotti, passeggiate e noia? Nulla di più distante per Joyce, Ron, Ibrahim ed Elisabeth che questa volta sono coinvolti in una sparizione di diamanti per milioni di sterline. La mafia, la droga un agguato e diversi cadaveri sono parte integrante di questo libri, avvincente e piacevolissimo. L'autore è sempre originale nelle vicende che racconta e quando pensi di averci capito qualcosa, ti scombussola tutte le carte di nuovo. Ma la vera forza di questo libro, come del precedente è la capacità di far vedere la realtà attraverso gli occhi di quattro anziani; le battute e le constatazioni sulla vita che sta per finire sono raccontate con un approccio sempre consapevole e positivo. Perché chi lo dice che non ci si può divertire quando si è vecchi?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore