Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Gli uomini pesce
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Gli uomini pesce - Wu Ming 1 - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
uomini pesce
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«La guerra era di nuovo sui giornali, il fiume sempre piú in magra ne restituiva le vestigia. Era riapparso un semicingolato tedesco. Era riemersa una chiatta di cinquanta metri. Erano tornati alla luce ponti di barche bombardati dagli inglesi. Alla fine di luglio, la secca aveva esposto le rovine del vecchio ponte tra Ostiglia e Revere. Ilario non aveva potuto vederlo. Ormai se n'era andato». È l'estate del 2022, il Po non è mai stato cosí basso. La morte di Ilario Nevi, partigiano, artista, intellettuale ferrarese di fama nazionale, scoperchia un segreto mantenuto per quasi cent'anni, attraverso le tragedie del Novecento e gli sconvolgimenti del nuovo millennio. Un segreto che ne nasconde altri, incastonati nel passato e annidati nel futuro, e ogni rivelazione è in realtà un nuovo enigma. Antonia, nipote di Ilario, vuole dare un senso a ciò che sta scoprendo. Andrà fino in fondo, ricostruendo la storia non solo di una vita, ma di un insospettato intrico di esistenze. Dalla guerra di liberazione nel Delta alle lotte per i diritti e per l'ambiente, Gli uomini pesce è un omaggio al Grande Fiume e alle sue terre. Un romanzo maestoso, una saga in cui la Storia è tutt'uno con le vicende dei protagonisti, innervata nei loro amori, nelle loro avventure, negli incubi peggiori e nei sogni piú belli. In questo romanzo troverete: Erminio. Già confinato a Ventotene, partigiano della 35ma bis brigata Garibaldi Mario Babini. Ferrara. Città di sottomondi e reticoli nascosti. Il Delta-Delta. Di solito è chiamato «Delta» (del Po, s'intende), ma ne è solo una parte. Il Delta. Molto piú vasto e antico del Delta-Delta. SonicAlly. Marito di Antonia. Musicista e soundscape artist del Minnesota. Le Alde. L'Arialda e la Ferialda, mamma e zia di Antonia. Liliana. Braccia destra dell'Arialda. Bertolt Rizzi. Geometra di Ariano Polesine. Albrecht Rizzi. Fratello di Bertolt. Organizzava veglie ufofile nel Delta-Delta. Homo Bracteatus. Se ne analizzano i presunti escrementi. H. P. Lovecraft. Dicono sia stato nel Delta. Dante. Durante la pandemia è sprofondato. Jet Set Roger. Al secolo Roger Rossini, cantautore italo-inglese. L'Ammiraglio. Comandante partigiano, scrittore, marito dell'Infermiera. L'Infermiera. Partigiana, autrice del romanzo L'Agnese va a morire. Sorzenton. Pubblicista ostile alla Resistenza, scarso in geografia. Il mago Chiozzino. A Ferrara gli è intitolato un vicolo. Stegan'skij. Autore presso Garamond e Adelphi. John, Paul, George e Ringo. Loro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
632 p.
Reflowable
9788858446614

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massimo
Recensioni: 4/5
inafferrabile e spiazzante

il libro parte dal racconto del funerale di Erminio da parte della nipote - che è una sorta di pronipote; lo zio ex partigiano, funzionario di partito, cineasta e ambientalista, che ha vissuto la sua vita nei dintorni di Ferrara e tra le paludi lungo il Po è una figura affascinante che ha guidato la vita della nipote e che per lei ha rappresentato il modello al punto da essere nominata erede - insieme alla madre e alla zia dei beni dello zio. La nipote, mentre mette ordine tra i documenti che lo zio le ha lasciato, ricostruisce elementi che si svelano al momento della morte e attraversa un pezzo della storia partigiana di Ferrara, intrecciata con la leggenda degli uomini pesce e degli alieni che abiterebbe il delta e con le bonifiche e l'ambientalismo che cerca di recuperare un certo uso del territorio. Il libro fatica a tenere insieme tutti questi aspetti e forse il disequilibrio è evidente, ma Wu Ming 1 non sembra cercare l'equilibrio, ma il recupero di una identità e di una narrazione storica che riporti l'ambiente e le persone che l'hanno interpretato al centro. E' un libro non rassicurante, spiazzante nel modo in cui dal funerale si stravolgono i dati acquisiti ma che trasmette un'urgenza civica non comune in un libro moderno.

Leggi di più Leggi di meno
Carlo
Recensioni: 5/5
Detestabile, dov'è finito Q

Lungo, noioso, psichedelico, politicamente e moralmente ambiguo, pieno di notizie false riguardo al Covid (ma chi ha mai dovuto presentare il Green Pass per prendere il giornale o andare al supermercato,!)... in una parola detestabile. Peccato per uno degli autori di uno dei più bei libri apparsi negli ultimi decenni: Q.

Leggi di più Leggi di meno
Luna
Recensioni: 5/5
Da leggere! È bellissimo!

È un libro incredibile.. il delta del po come scenario diventa anche lui personaggio di questo romanzo che si svolge tra il reale e l'immaginario, perché alla fine cosa è reale? L'ho letto trattenendo il fiato, come un'immersione! Lo suggerisco a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Wu Ming 1

Wu Ming 1 è uno scrittore e traduttore italiano, membro del collettivo di scrittori che col nome "Luther Blissett" firmò il romanzo Q e nel 2000 si ribattezzò "Wu Ming". Con tutta la banda ha scritto 54, Manituana, Altai e Anatra all'arancia meccanica. Come solista, è autore, tra l'altro, del romanzo New Thing (2004), Un viaggio che non promettiamo breve. venticinque anni di lotta No Tav, (Einaudi 2016), La macchina del vento (Einaudi 2019) e Gli uomini pesce (Einaudi 2024).Nel 2013 ha pubblicato, sempre per Einaudi, Point Lenana, scritto con Roberto Santachiara.La collaborazione con l'editore Alegre lo ha portato a dirigere la collana Quinto Tipo, dedicata a narrazioni ibride e non-fiction creativa.Il blog di Wu Ming si chiama «Giap».

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore