L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sorpresa! Questa raccolta di ben 30 racconti non è affatto riassumibile con lo stile e il tema del racconto che intitola la silloge, come invece insegnano i pigri manuali scolastici e la stessa quarta di copertina. Sì, ci sono alcuni racconti che mescolano il realistico della guerra partigiana con il fantastico, ma sono solo 3 o 4 e lo fanno in proporzioni diverse, magari solo nel finale; un altro paio ha una vena più propriamente surreale o giocosa, gogoliana, ma parla piuttosto di immediato dopoguerra, di borsaneristi e “mondane”, scassinatori, poliziotti appena assunti. La gran parte invece, soprattutto la prima metà, è ambientata nel mondo contadino, talora al mare o in qualche giardino di città: realismo, ok, ma con la capacità in poche righe di dipingere un ambiente, una situazione ora sospesa ora grottesca ora drammatica, personaggi mai banali e la capacità di ricreare un gergo locale. C’è un po’ di Verga, ma anche Pavese, poco Vittorini, qua e là perfino Bontempelli; e un po’ di ermetismo nelle rare metafore o sinestesie. Ma c'è soprattutto una lingua precisa, asciutta, che peraltro non è sempre referenziale come ci si potrebbe aspettare: la prosa sicura di un autore in realtà esordiente o quasi (i racconti sono stati scritti a cavallo del romanzo opera prima). Frammenti di guerra partigiana, angoscia dei civili presi in ostaggio o dei rastrellati che rischiano la deportazione, quella dei renitenti, degli arruolati a forza tra i repubblichini. E poi fucilazioni di fascisti e partigiani, contadini che temono le requisizioni dei tedeschi e dei repubblichini, e poi martellanti bombardamenti alleati… L'autore non era proprio un turista: raramente il fascista gode della focalizzazione interna, e fin troppo caratterizzato è il giudice classista e filofascista che nell'immediato dopoguerra sarà linciato. Ogni racconto è una scoperta e il lettore si chiede cosa ci sarà nel prossimo, quasi sempre breve e denso: l'unico neo alla lunga è forse il loro numero eccessivo.
Nel complesso ho trovato la lettura un po' faticosa, specie nella prima parte. È una raccolta di trenta racconti, ognuno indipendente dagli altri, ma tutti su una tematica prevalente pur esplorando tante situazioni diverse. Alcuni li ho trovati abbastanza pedanti, poco interessanti e quindi superflui; ne ho comunque apprezzati altri, in particolare per il buon ritmo della narrazione, oltre che per aver notato con piacere emergere in alcuni la caratteristica vena umoristica dell'autore, sviluppata poi maggiormente in tante sue opere successive. È stata in ogni caso un'ulteriore occasione per ammirare la grande fantasia e prolificità di questo autore italiano di cui ho letto parecchi libri.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore