L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,80 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2013
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli ultimi fuochi è un romanzo lasciato incompleto e uscito postumo, del grande scrittore americano Francis Scott Fitzgerald. Un narratore onnisciente racconta la vita di Monroe Stahr, un produttore hollywoodiano rappresentante di un mondo cinematografico sempre più alla deriva da un punto di vista morale. La sua vita viene anche vista dagli occhi di Cecilia Brady, diciannovenne figlia del collega di Stahr, abituata fin da bambina al lusso, alle stelle del cinema e al mondo di celluloide. Su un aereo incontra per la prima volta Stahr, che da una condizione sociale bassa si è innalzato e ormai ha raggiunto il successo. La figura di Stahr Monroe sarebbe potuta diventare molto di più e già così abbozza un’idea del cinema: grazie a lui vediamo come doveva essere il dietro le quinte hollywoodiano, ciò che accadeva dietro ai riflettori: le liti, gli sperperi di denaro, i tagli necessari, tutto in nome di un’idea da realizzare al meglio. Fitzgerald voleva mostrarci il mondo dorato che lo aveva disilluso dopo l’esperienza come sceneggiatore cinematografico negli anni Trenta. Gli ultimi fuochi per cui, seppur rimane da un punto di vista della trama abbastanza acerbo, riesce a trasmettere quelli che erano gli aspetti più nascosti della settima arte e a dare almeno un’idea di quella che era la scrittura del suo autore, Francis Scott Fitzgerald, forse il miglior rappresentante dell’età del Jazz.
Libro regalatomi da un'amica, il mio primo di Fitzgerald. Il libro è l'ultimo romanzo scritto dall'autore, tra l'altro rimasto incompleto. Belle le atmosfere e la capacità di trasportarti all'interno dei luoghi e nella psicologia dei personaggi. A livello narrativo non mi ha colpito.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore