L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,40 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premessa: dell'autore mi era piaciuto "Di noi tre", mentre non mi era dispiaciuto "Manuale di seduzione". Questo invece, che tenevo da tempo sullo scaffale, l'ho trovato inconsistente, noioso e annoiato. Il protagonista è decisamente evanescente, indisponente, inconcludente. Potrebbe funzionare se lo scrittore gli rendesse dura la vita, bersagliandolo con una serie di prove e sfighe o ci fornisse un qualche plausibile motivo per fare il tifo per questo indolente giovin signore. La storia invece non va da nessuna parte e l'estrema efficacia dello stile non fa che sottolineare la sensazione di trovarsi di fronte a una scatola vuota, un universo in bianco e nero, più che un romanzo sembra un'incerta opera prima, di quelle da non pubblicare. L'ho lasciato tristemente a metà, con dispiacere misto a sollievo: ho perso i soldi, ma almeno ho recuperato un paio di orette da destinare a letture più coinvolgenti.
Dai, un voto in più per il titolo. Secondo De Carlo, posto che la libertà vera e propria non esiste, l'umanita si divede in pochi uccelli da voliera, gli spiriti ribelli come dovrebbe essere l'eroe di questo romanzo, e una moltitudine di uccelli da gabbia, grigie masse tristissime di umanoidi chiuse nei loro uffici, nelle loro automobili, brutti e grassi con i loro brutti e grassi figli a rintronarsi davanti al televisore o nei centri commerciali. Oltre al titolo...mah. Secondo romanzo di ADC che, nonostante la critica fosse, allora, ancora benevola, mostra già una tendenza pop, commerciale, orientata più alle vendite che alla buona letteratura. Qui il protagonista vorrebbe essere una specie di annoiato nichilista con scatti nervosi di ribellismo, ma in effetti risulta solo patetico e irritante: il suo presunto anticonformismo si riduce a una costante maleducazione nei confronti di tutti coloro che non gli interessano, ad una inaffidabilità infantile e ad una puerile incostanza di umore. Ma manca lo spessore, mancarono la voglia e il talento, in quel 1982, per scavare un po' di più, per sfruttare meglio quello stille tutto particolare, quasi geometrico, che rende inconfondibile la scrittura di De Carlo. E hanno continuato a mancare negli anni a venire.
Scritto con tecnica geniale ma profondamente irritante. Questo potrebbe essere in breve il mio giudizio su questo romanzo. Vi ritroverete a correre lungo le pagine di questo libro, come attirati in un vortice, grazie all'interessante tecnica di scrittura basata su frasi brevi e dinamiche. Ma allo stesso tempo ben presto scoprirete di odiare Fiodor, il protagonista di questa storia. Egli infatti è uno dei personaggi più egoisti, abulici ed irritanti che mi sia capitato di incontrare in letteratura. Mi sono ritrovato spesso ad augurargli le peggio cose e mai sono riuscito a provare anche la benchè minima simpatia per lui. Fiodor fa e disfa in base al capriccio del momento, del tutto incurante delle esigenze altrui, e persegue unicamente il soddisfacimento dei propri confusi pseudo-desideri. Abulico e disinteressato a qualunque cosa che non sia il ritrovare la donna di cui crede di essere innamorato (ma il suo innamoramento più che altro sembra un intestardimento infantile), Fiodor diventa tollerabile solo quelle poche volte che in cui parla di come allevare uccelli esotici. Da leggere con antiacido a portata di mano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore