L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Una rilettura visionaria delle favole più conosciute riscritte dalla drammaturga e regista Emma Dante e illustrate da Maria Cristina Costa.
«Rivedute e corrette, notissime favole a opera della drammaturga e regista» - Elle
«Emma Dante riscrive le favole più famose senza edulcorarle dalla malizia originaria dei fratelli Grimm, di Perrault e di Giambattista Basiel, lasciando intatto quel misto di candore e terrore senza il quale non esisterebbe la liberazione dell'happy ending» - Rafaella De Santis, Robinson
Ma chi l'ha detto che le principesse o le eroine delle favole hanno bisogno di principi o salvatori? Sanno cavarsela benissimo da sole! Emma Dante racconta, a modo suo, le grandi favole con cui siamo cresciuti affrontando temi importanti come gli stereotipi del maschile e del femminile, la necessità dell'umiltà, il dolore, l'ingiustizia e la forza necessaria per essere se stessi. Rosaspina, Biancaneve, Anastasia, Genoveffa, Cenerentola e ben due Cappuccetto Rosso affrontano le loro storie con un piglio diverso, i cattivi non possono essere eroi, non sempre si può perdonare il male subito e, soprattutto, bisogna sempre impegnarsi per avere un lieto fine. Una rilettura visionaria delle favole più conosciute riscritte dalla drammaturga e regista Emma Dante e illustrate da Maria Cristina Costa. Età di lettura: da 8 anni.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo libro l'autrice reinventa alcune tra le più famose fiabe per bambini in chiave moderna ed ironica, facendole diventare delle originali ed irriverenti opere teatrali. (Lo stile di scrittura è infatti quello di una sceneggiatura di teatro). Le fiabe sono in totale 4: cappuccetto rosso, la bella addormentata, biancaneve e cenerentola. Ho amato l'approccio alternativo dell'autrice, come ho anche amato le bellissime e particolari illustrazioni di Maria Cristina Costa, che danno veramente un tocco di classe a queste fiabe. Tra le caratteristiche da segnalare penso sia importante dire che la scrittura contiene sovente intere frasi dialettali siciliane, e a volte anche termini in francese, e seppur queste parlate siano di fatto carinissime e servano ad accentuare il piglio ironico e scanzonato dell'opera, a causa di esse la lettura potrebbe non essere facile e comprensibile per tutti i lettori, soprattutto i più giovani. Sono favole che secondo me possono apprezzare maggiormente i lettori adulti, nonostante il libro sia stato categorizzato come "per bambini" (a mio avviso erroneamente). E' stata un’esperienza di lettura originale e divertente, che mi è piaciuta molto e che consiglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore