L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Io sono un filo d'erba/ un filo d'erba che trema./ E la mia patria è dove l'erba trema
«Intellettuale di tipo nuovo» per Italo Calvino, Rocco Scotellaro «in modo forse più completo d'ogni altro s'era avvicinato all'ideale d'uomo che la gioventù della Resistenza conteneva potenzialmente in sé», perché «impegnato sul fronte più avanzato della lotta sociale e sul piano più qualificato della cultura letteraria nazionale.» Una profonda contraddizione sentimentale, che rispecchia quella della società, solca la poesia di Scotellaro e diventa motivo ricorrente dell'intera opera oltre che motore della sua attività: il contrasto tra infanzia e maturità, rassegnazione e insofferenza, paese e città, mondo contadino e modernità, amore e disamore. I suoi interessi spaziano dall'economia alla cultura popolare, all'organizzazione sindacale; la scrittura si muove tra poesia, narrativa, inchiesta antropologica, giornalismo e cinema. Con apporto di inediti significativi, questo volume dà conto di tutte le facce di un'opera intensa e poliedrica, che alla metà degli anni Cinquanta fu banco di prova della discussione - politica, oltre che letteraria - sulla questione meridionale. E anche nel rilievo dato dal poeta «delle Lucanie del mondo» al valore dell'armonia tra uomo e natura insito nella civiltà contadina risulta evidente la dirompente attualità del suo messaggio.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un buon libro, di un autore spesso sconosciuto ai più e quasi mai raccontato nelle scuole e nelle università. Peccato che non contenga proprio tutte le opere questa edizione. Tuttavia è consigliato.
Conosco Scotellaro dall'età di 16 anni. Consiglio a tutti di leggere le sue opere, in particolare i suoi componimenti poeteci. Leggere i versi del poeta di Tricarco è come fare un viaggio tra le terre delle Lucania, un viaggio fatto di immagini ma anche di sentimenti, lacrime, amori, dolori, ingiustizie. Il sud di Scotellararo non è solo un luogo geografico, è soprattutto un luogo dell'anima. E' fatto giorno, buona lettura.
Questo era un libro che aspettavo da quando ho scoperto Rocco Scotellaro, all'università. E' la raccolta dell'intera produzione poetica e in prosa di Scotellaro che testimoniano il suo impegno civile e la sua caratura di uomo. Il paesaggio in cui sono ambientati la maggior parte degli scritti è la Lucania che è ritratta nella nudità più meschina e primitiva, talvolta anche favolistica e sospesa nel tempo. Il paesaggio è però spesso l'espressione del poeta, che lo piega e lo delinea per esprimere il suo stato d'animo e il suo essere umano. La critica ha etichettato Scotellaro come un neorealista: da questo libro emerge invece una poetica influenzata da tutte le correnti che erano attive in quegli anni, ma anche originale e nuova ancora oggi. Imperdibile!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore