L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'autore conduce una perfetta analisi socio-culturale e politica dell'Italia di oggi, esaminando le cause e gli effetti dei principali problemi che attanagliano il Paese. Nel corso dell'esposizione prova anche ad individuarne la cura, offrendo soluzioni condivisibili. E' scritto con un linguaggio forbito. E' un libro che consiglio a tutti di leggere!
Il titolo pare reazionario, di quelli che fanno arricciare il naso a chi i diritti li individua come faticosa conquista o più malamente, a quelli che, altroché, se li vedono lesi. Invece il libro di Barbano induce ad analisi tridimensionali del periodo storico che stiamo vivendo dove la democrazia - spiega - in quanto sempre perfettibile rivela sua imperfezione. E sta qui il suo fascino. Parlavo di analisi tridimensionale perché nel saggio si esprimono, più che il giornalista incarnato dall'autore, il sociologo e il filosofo. Si deve considerare che il libro non è di quelli da leggere sotto l'ombrellone (a meno che il lettore non sia di quelli che sanno estraniarsi dal contesto), richiede concentrazione per non perdere il filo conduttore cui va appresso lo studioso, ma neuroni e sinapsi, i nostri, ringrazieranno per gli stimoli ricevuti.
Mi sento di consigliare questo libro che ho aprezzato molto. Più di tutto mi ha colpito l'impegno nel formalizzare in modo molto lucido e preciso fenomeni del nostro presente quotidiano, con lo sforzo di creare e articolare categorie interpretative nuove, diverse da quelle del passato (destra/sinistra, elite7popolo, etc.). Libro senza dubbio impegnativo, ma non solo per specialisti. Molto amaro nelle conclusioni che condivido (purtroppo) del tutto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore