L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
ll giovane guascone d'Artagnan SI RCA a Parigi a cercar.Si lascia coinvolgere nei duelli fra due guardie del potente ministro Richelieu e i moschettieri del re Luigi XIII, Porthos, Athos e Aramis, con cui si schiera stringendo una salda amicizia. Ai quattro è affidata una delicata missione in Inghilterra. Dovranno recuperare i dodici puntali di diamanti omaggio del re imprudentemente donati dalla regina al duca di Buckingham suo amante, perché deve indossarli in una festa di corte. Sventate numerose insidie e coinvolti in diverse avventure, riescono a portare a termine la missione. Al ritorno a Parigi d'Artagnan è nominato tenente dei moschettieri, Phortos sposa una ricca e nobile vedova, Athos si ritira in campagna e Aramis in convento a studiare teologia (è il più religioso dei quattro). E’ rimasto celebre il loro motto: “uno per tutti, tutti per uno”. I tre (in realtà quattro) moschettiere è stato ed è tuttora un romanzo di gran successo che non ha perso smalto in questi lunghi anni dalla pubblicazione.
bellissimo
Uno dei migliori romanzi mai letti!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È un gran momento per la fortuna postuma di Alexandre Dumas, le cui ceneri sono state traslate al Panthéon in pompa magna nel bicentenario della nascita: editori importanti ripubblicano in Francia i suoi racconti fantastici - ben meno noti di quelli storici -, i suoi drammi, le sue relazioni di viaggio. La "Bur" lo celebra a sua volta mandando in libreria quest'edizione integrale e accurata dei Tre moschettieri, che si avvale di una traduzione ancora molto piacevole, benché vecchiotta (è datata 1949), e di un saggio introduttivo ricchissimo di informazioni e di riflessioni stimolanti. Ripercorrendo la fortuna e tutte le principali interpretazioni critiche del capolavoro di Dumas, il prefatore ne mette in luce, molto efficacemente, la natura mitica: quasi sfuggendo al testo letterario che li ha generati, d'Artagnan e i suoi compagni circolano con singolare autonomia nell'immaginario e nella cultura del XIX e del XX secolo, conoscendo una pluralità di reincarnazioni (iconografiche, teatrali, cinematografiche) che invece di esaurirne la vitalità sembrano moltiplicarla. Inoltre, ispirati a fonti documentarie, per altro apocrife e piuttosto vaghe, i quattro eroi dumasiani hanno una dimensione storica di notevole interesse: attraverso di loro, ci ricorda Paolo Tortonese, la Francia post-rivoluzionaria fa i conti con il fantasma del proprio passato aristocratico, esorcizza il trauma della decapitazione del sovrano e della fine dell'ancien régime, e rivive, non senza nostalgia, i fasti di "una società in cui i conflitti si risolvevano spontaneamente, grazie a una sorta di legge della giungla ingentilita dalle buone maniere, dal codice cavalleresco, dalla ritualizzazione nella scherma".
Mariolina Bertini
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore