L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
un diluvio di paroleparoleparoleparoleparoleparole... dunque terribilmente prolisso, per me; prolisso, perciò noioso, stancante... Guccini mi è piaciuto quando scriveva con Loriano... Guccini da solo è da evitare, per i miei gusti...
Francesco Guccini, attraverso uno stile letterario tra poesia e ballata, caratteristico di tutta la sua prolifica produzione artistica, dalle canzoni ai romanzi, consegna al lettore la testimonianza di un periodo storico oramai offuscato dallo scorrere inesorabile del tempo. Narra del piccolo paese di Pàvana, terra di confine tra Emilia e Toscana, ove trascorse gli anni dell'infanzia. Come suo consueto, attraverso l'uso di un linguaggio frammisto di italiano ed idioma dialettale, riesce a trasfigurare la scrittura in fotogrammi di un film in bianco e nero. Dove il silenzio dei luoghi oramai quasi disabitati, porta la fantasia a rievocare le atmosfere di un tempo remoto, fatte di suoni e personaggi, odori e paesaggi, lavori e giochi, gioie e dolori, che timbrano una intera comunità. Una velata e poetica malinconia percorre tutta la narrazione, moderata dalla sagacia del saper sorridere nella buona come nella cattiva sorte, dalla meticolosità della ricostruzione e raffigurazione dei ricordi e dei sottesi intrecci tra vite e destini. Tralummescuro, come già il termine lascia intendere, è una sorta di testimone consegnato alla storia, affinché il ricordo venga tramandato fino al prossimo giro della giostra.
Bellissimo, letto d'un fiato. Lo si. Può definire con una sola frase (del Maestro) "..... e Pavana un ricordo lasciato tra i castagni dell'Appennino"
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore