L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,76 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Trama non originale e zoppicante. Poco credibile e accattivante. Dialoghi infantili e con un finale piuttosto deludente. Unica nota positiva: è corto e si finisce in un paio d'ore.
Una piccola cella. Un posto sconosciuto. Un protagonista sveglio. Altri compagni per un'avventura. Uno di loro mente. Chi sarà? Storia avvincente, finisci di leggerlo e vorresti sapere cosa accade dopo. Però non c'è un libro successivo. Speriamo in futuro.
Scrittura zoppicante e puerile. Dialoghi inverosimili. Acquistato senza sapere quale pseudonimo si nascondesse dietro alle generalità anagrafiche dell'autore. Mollato dopo una cinquantina di pagine. Sono presenti tutti gli errori che uno scrittore esordiente non dovrebbe commettere e che, solitamente, significano rifiuti da parte delle case editrici. Trattandosi di un'operazione commerciale studiata a tavolino con l'intenzione di sfruttare l'utenza da Youtuber, singolare che un bravo editor non abbia sistemato la stesura finale. Sconsigliato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Apri il libro, leggi le prime pagine, e hai la sensazione di trovarti nel “bunker” di Kevin Brooks. Un ragazzo solo, chiuso in una cella illuminata da una luce fioca e incostante, che si accende e spegne in continuazione. Non ricorda nulla, forse il suo nome, non sa come sia finito lì né chi ce l’abbia portato. Sa che vuole uscire, il prima possibile. E il suo desiderio viene esaudito. Un messaggio lo avvisa che fuori dalla cella ci sono altri ragazzi, che uno di loro mente, che hanno solo 60 ore per scappare e mettersi in salvo. Poi la porta si apre e inizia il gioco.
Ci sono davvero altri ragazzi, là fuori, tutti nella stessa situazione. Come lui, tutti con un bracciale nero con il conto delle ore alla rovescia e uno strano innesto alla base della nuca. Qualcuno ha ricevuto un oggetto da portare con sé – un coltello, una sbarra, uno specchietto – e ognuno si è trovato un messaggio diverso. C’è Ray, il protagonista, ci sono Driss dalla pelle scura e Malik l’indiano, c’è Phil, cinico egoista e violento, e ci sono Helena, la taciturna Dana e un’altra ragazza che forse un nome non l’avrà mai. Ad aspettarli, una serie di prove da superare, porte che si aprono solo con il giusto codice, maniglie da ruotare seguendo logiche precise, scale strette e infinite che danno direttamente sullo strapiombo, tunnel elettrificati che rischiano di riempirsi d’acqua.
Se una salvezza è possibile, potranno sperare di raggiungerla solo collaborando tra di loro. Ma come fare quando non sai di chi puoi fidarti? Quando tutti sembrano nascondere qualcosa? Quando non capisci se le mosse e le parole degli altri sono sincere o sono dovute a un qualche ordine impartito? Hanno pochissimo tempo per conoscersi, per decidere di chi fidarsi e con chi allearsi, e per scoprire perché sono finiti in quel posto. A rischio c’è la loro vita, e sanno che forse molte risposte non le avranno mai.
Da grande esperto, Lorenzo Ostuni – in arte Favij – dà vita su carta a una sorta di videogioco, in un racconto diretto, carico di tensione e dal ritmo veloce. I suoi personaggi si muovono in corridoi oscuri che fanno subito pensare ad Alien o Resident Evil, affrontano prove e trabocchetti degni di Tomb Raider e Prince of Persia, e si trovano in situazioni che rimandano a film come Saw o The Hole, o a romanzi come Bunker Diary o Il Signore delle mosche. È un intero immaginario, quello che ha dato forma a questo romanzo. Lo stesso immaginario ben impresso nella mente di tutti i Millenials, che in questi ultimi quindici anni si sono nutriti di una cultura videoludica e cinematografica che vive e vivrà per sempre dentro di loro.
Recensione di Mauro Ciusani
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore