L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
«Insegno malinconia positiva. Soffire da vecchi è la regola. Soltanto i vecchi speciali ce la fanno. E i vecchi speciali sono quelli che stanno bene.»
«È davvero contagiosa l'energia della protagonista, un'avventura primaverile nell'autunno della vita» – Corriere della Sera
Costanza non è vecchia però presto lo sarà. Convinta che il terzo tempo sia da vivere pienamente, senza mai smettere di cercare la felicità, ne scrive con spirito battagliero in una rubrica. «Insegno malinconia positiva. Soffrire da vecchi è la regola. Soltanto i vecchi speciali ce la fanno. E i vecchi speciali sono quelli che stanno bene.» Quando eredita dal padre un austero ex convento a Civita di Bagnoregio si lascia prendere da un progetto vagamente sconsiderato: radunare in quella casa bella e nuda, incastonata in un luogo simbolico che si sfalda lentamente, i compagni con cui giovanissima ha condiviso a Milano la vita e l'impegno politico, per ricreare una comune, una famiglia larga in cui spartire gli affanni e discutere del futuro perché un futuro c'è sempre, fino alla fine dei giochi. È un tentativo di tornare all'età delle illusioni, "la leggenda d'aver ragione che ha nutrito la nostra seconda infanzia"? Energica, accentratrice, un po' egoista, Costanza è il magnete da cui tutti finiscono per essere catturati: gli amici di un tempo, con i loro dolori, le rivalse, i fallimenti; il compagno di una vita, Dom, che lei ha scelto di allontanare ma che la sorveglia con la tenacia di un'affettuosa sentinella; il figlio Matteo, che cova da grande distanza un suo carico di pena. Mentre tutti convergono su di lei, Costanza si sente soffocata dall'enormità del suo disegno. Riuscirà a portarlo a compimento? È proprio sicura di volerlo? E che cosa succederà?
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il romanzo mi ha deluso, mi aspettavo qualcosa di meglio. Costanza, nata nel 1953 è vissuta da ragazza in una comune per alcuni anni, è vissuta con uomini e donne di diverse età, una vita da hippie. Poi è cresciuta, proviene da una famiglia borghese, studia, lavora, si sposa, ha un figlio, una vita normale. Eppure a cinquant'anni scopre di aver paura di invecchiare, non sopporta di essere vista invecchiare, decide di isolarsi ma a modo suo. Ecco, ho trovato in lei ed in tutti i suoi amici un comportamento infantile. Costanza in realtà non è cresciuta, è rimasta la ragazza della Comune, vorrebbe tornare indietro nel tempo, ma questo non è possibile eppure lei trova un sistema per rivivere almeno un giorno con i suoi compagni di un tempo. Il romanzo non mi è piaciuto perchè le situazioni raccontate sembrano irreali, lo stile l'ho trovato contorto ed appesantito da troppe descrizioni lunghe e tediose.
Ho amato questo libro sin dalle prime pagine. Coinvolgente, intimo. Ho ritagliato spazi imprevisti per leggerene anche solo poche pagine.
Romanzo scritto molto bene,con acute riflessioni sull'eta'adulta,al confine con la vecchiaia.Non conferisco le cinque stelle a causa dell'antipatia per la protagonista:la classica donna borghese,post-sessantottina,radical-chic,nullafacente,concentrata su se stessa,che non avendo alcun problema,gioca a crearseli i problemi,arrovellandosi su questioni non fondamentali.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore