L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con chiarezza di visione e competenza scientifica Telmo Pievani pone la lente di ingrandimento sulle azioni di homo sapiens per mettere in evidenza i danni che ha causato dal momento della sua comparsa nella casa chiamata Terra. È un libro appassionante, sconvolgente e commovente allo stesso tempo, diretto, spietato ma soccorrente, pronto a incitarci, a stimolare la nostra presa di coscienza della situazione tragica in cui versa l'ambiente e a spingerci verso il cambio di rotta necessario, che richiede scopi di azione altruistici pur preservando la legittima esigenza umana di sviluppo e conoscenza. Questo può avvenire con la modifica di moltissime nostre abitudini, se vogliamo salvare il nostro pianeta e con esso la natura che lo abita e di cui homo sapiens è soltanto un componente. Abbiamo depredato, distrutto, inquinato e svuotato suolo e sottosuolo senza chiedere il permesso a chicchessia. La Terra senza di noi, esseri umani, starebbe meglio? L'autore non ha dubbi. Che tristezza essere annoverati tra i mali, tra i predatori anziché tra i custodi di questo bene prezioso, il nostro meraviglioso Pianeta, che abbiamo ricevuto in prestito!
Un saggio che non propone soluzioni, ma fa riflettere a fondo sul problema. Sul nostro rapporto con una mondo che sembrava lì apposta per noi e ora si sta ribellando. La storia folle di una specie che ha sfruttato la natura fino a renderla ostile, una specie che sembra non accorgersi di essere a un passo dal perdere tutto. Bellissime le fotografie.
Ottima scrittura alternato a foto suggestive che si sposano perfettamente con i temi trattati, quasi fossero un proseguo dei capoversi
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore