Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Teresa Batista stanca di guerra
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Teresa Batista stanca di guerra - Jorge Amado - copertina
Teresa Batista stanca di guerra - Jorge Amado - 2
Teresa Batista stanca di guerra - Jorge Amado - 3
Teresa Batista stanca di guerra - Jorge Amado - 4
Chiudi
Teresa Batista stanca di guerra

Descrizione

Teresa Batista stanca di guerra unisce tragedia, critica sociale e poesia in un romanzo struggente, tra i più amati di Jorge Amado.


Teresa Batista è una donna forte e bellissima, con la pelle di rame e il cuore di miele. Rimasta orfana di entrambi i genitori, quando non ha ancora compiuto tredici anni viene venduta come schiava al capitano Justiniano Duarte da Rosa. Da questo momento la sua esistenza scorre come un torrente, moltiplicandosi nei rivoli di mille avventure: prostituta e poi amante di Emiliano Guedes, prodigiosa danzatrice di samba, eroina in grado di debellare il vaiolo, anima affamata di libertà e di vita, Teresa Batista fa tesoro di ogni esperienza, anche delle violenze, dei soprusi e dei lutti, costruendo sulle ferite la propria leggenda. Pubblicato per la prima volta nel 1972 e ambientato nel Nordeste, "Teresa Batista stanca di guerra" unisce tragedia, critica sociale e poesia in un romanzo struggente, tra i più amati di Jorge Amado.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2022
Tascabile
18 novembre 2022
592 p., Brossura
9788811007685

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anna1480
Recensioni: 5/5
Meraviglioso Amado!

MERAVIGLIOSO Amado!!!! Io sono di parte, trovo i suoi romanzi a dir poco stupendi. Nelle sue opere ci sono i colori, i sapori, i profumi del Brasile, le sue donne sono sempre fantastiche, c’è ironia, malinconia o meglio dire “saudade”, violenza, amore, sensualità, crudeltà, ironia, magia, spensieratezza, delusioni, vendette…insomma…tutto ciò che caratterizza la vita raccontato in maniera divina. E chi se la dimentica Teresa, una donna davvero battagliera che nella sua vita ha assaporato l’inaudita violenza di uomini senza scrupoli. Donna bellissima dalla pelle color del rame viene venduta ancora bambina al capitano Justiniano Duarte Da Rosa un soggetto umanamente raccapricciante che la sottoporrà a tremende crudeltà (quanto l’ho odiato), il primo di una lunga serie di uomini, che (purtroppo) non potranno fare a meno di lei. È impossibile non innamorarsi del personaggio di Teresa e partecipare attivamente durante la lettura alle sue avventure. Io ho sofferto e gioito con lei fino all’ultima pagina. Avevo letto anche Dona Flor e i suoi due mariti che mi aveva fatto ridere moltissimo, questo romanzo invece mi ha fatto stare male, avrei voluto aiutare Teresa, dare una lezione alla maggior parte degli uomini nominati e fare giustizia, mi ha coinvolto totalmente. Amado per me è veramente imperdibile!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jorge Amado

1912, Pirangí, Bahia

Jorge Amado è stato uno scrittore brasiliano. L’impegno sociale e politico che ispira i primi romanzi ha il suo supporto in una vita di militante di sinistra che gli procurò più volte il carcere e l’esilio e infine l’elezione a deputato del partito comunista brasiliano. Nel 1946 ottenne il premio Stalin per la letteratura. Amado si affermò giovanissimo con Il paese del carnevale (O pais do carnaval, 1931), in cui già si delinea la sua fisionomia di narratore realista, incline a una sorta di populismo romantico, legato alla gente e ai problemi della sua terra bahiana; seguirono Cacao (Cacau, 1933), Sudore (Suor, 1934), Jubiabá (1935), Mar Morto (1936), Capitani della spiaggia (Capitaes da areia, 1937), Terre del finimondo (Terras do...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore