L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro presenta la figura del lupo nella storia e nell'immaginario collettivo europeo. Si passa dalla scandinavia all'Umbria di San Francesco, da Cappuccetto rosso all'Inquisizione. È un saggio di facile lettura. Non seguendo, però, un approccio meramente cronologico rischia a volte di ripetere più volte gli stessi concetti. Primo fra tutti quello secondo cui il lupo non sia un animale antropofago, ma che lo sia divenuto solo di recente e solo in contesti dove l'uomo ha ridotto a tal punto l'habitat naturale lupino.
Quando ero bambina, un anno chiesi per Natale "un libro sui lupi", i miei animali preferiti. La richiesta fu disattesa perché di libri sui lupi come li sognavo, completi, che trattassero insieme aspetti etologici, storici, mitologici, e li integrassero con sguardo lucido e del tutto scevro da pregiudizi e impostazioni per dir così "ideologiche", non ne esistevano. Ora so che un libro come lo sognavo da bambina esiste, ed è questo prezioso saggio di Riccardo Rao. L'ho letto con passione, apprezzandone proprio, più di ogni cosa, la lucidità, la capacità di integrare i dati e differenziarli, analizzando fonti diverse e dedicando ad ognuna un'analisi obiettiva, non perdendo mai di vista i dati etologici del lupo, confrontandoli con la mentalità ed i pregiudizi di ogni epoca, adeguatamente descritti e compresi. Si tratta di un libro complesso, che richiede nel lettore altrettanto amore per la complessità e la lucidità: non certo un libro che scriva ciò che ci si può "aspettare", bensì un saggio che va alla scoperta allo stesso tempo di un animale e di un mito, con sguardo nudo e aperto alla constatazione ed alla riflessione lucida. Insomma, un libro scritto non solo con la capacità di integrare dati storici, etologici e antropologici, ma scritto soprattutto con onestà intellettuale, fatto che lo rende secondo me inestimabile. Leggo recensioni negative che a mio parere non hanno colto la ragion d'essere del libro, ma sono convinta che il lettore onesto non avrà bisogno di una mia "controbattuta", perché il testo si regge perfettamente in piedi da sé (altro pregio non da poco) e non ha alcun bisogno di essere difeso.
Un testo che non mantiene ciò che promette. Il progetto di ripercorrere il rapporto di amore e odio tra uomo e questo animale così affascinate è senz'altro lodevole ma il Rao non riesce a svilupparlo in maniera sistematica e la narrazione spesso procede in modo desultorio e lascia francamente un po' delusi. Nulla a che vedere con l'opera di M. Pastoureau "Il lupo. Una storia culturale, traduzione di G. Calza, Milano, Ponte alle Grazie," uscita nello stesso anno ma di ben altro spessore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore