Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Tanto poi esce il sole. Come il dolore mi ha resa più forte
Disponibilità immediata
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
10,80 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
2,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biellese
Spedizione 5,00 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Lin Bookstore
Spedizione 5,70 €
10,80 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,60 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
2,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biellese
Spedizione 5,00 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Lin Bookstore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Viva - Athena Snc
Chiudi
Libreria Biellese
Chiudi
Tanto poi esce il sole. Come il dolore mi ha resa più forte - Barbara D'Urso - copertina
Chiudi
Tanto poi esce il sole. Come il dolore mi ha resa più forte

Descrizione


"Chi si metterà a leggere queste pagine, forse sarà un po' spiazzato, almeno all'inizio. Forse non ritroverà subito la Barbara d'Urso che è abituato a conoscere dalla televisione e dai giornali. Imparerà invece a conoscere Carmelita, la bambina che ero, l'adolescente che sono stata, e poi la giovane donna che ha imparato a mordere la vita, a cadere, a rialzarsi, a fallire, a vincere. Quando ho cominciato a scrivere questo libro, non avevo idea di quello che mi aspettava. Un libro su di me. Che non fosse, però, la mia autobiografia. Che ci vuole, mi sono detta? Ci vuole molto, moltissimo dolore. Per me tutto questo è stato importante, ma difficilissimo. Talmente difficile da dover chiedere un aiuto, un grande aiuto, all'unica persona che poteva darmelo: mia madre, la mia adorata mamma, che mi ha lasciata quando avevo solo undici anni, dopo una malattia devastante durata più di tre anni. Ho chiesto aiuto a lei, cui mi rivolgo in una lunga lettera appassionata e dolorosa, a tratti, divertita e allegra, in altri." Barbara d'Urso non si era mai messa così tanto in gioco. Questo libro commovente e intenso porta alla luce le sue ferite più intime, i suoi dolori più segreti. Ma mai la sofferenza è fine a se stessa: in ogni pagina, anche la più tragica, passa una vena di forza, la spinta a reagire, a tirare su la testa, a guardarsi intorno e poi dentro di sé, e a sorridere. A tenere sempre viva la speranza che qualunque cosa accada, alla fine poi esce sempre il sole.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
22 novembre 2011
179 p., Rilegato
9788804613862

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Hannah
Recensioni: 3/5

Per chi può immedesimarsi in un dolore per la perdita di una persona cara: può leggerlo, almeno è meglio di chi scrive libri inutili. Mi è piaciuto! Vi consiglio anche: "ALIA VITA", il cui ricavato sarà devoluto alla ricerca per il cancro.

Leggi di più Leggi di meno
Maria
Recensioni: 5/5

Un libro molto bello , l'ho letto tutto di un fiato. Molto commovente il ricordo di Barbara che ha della mamma e il peso di quella maledetta malattia che ha toccato ne profondo lei e tutta la famiglia.

Leggi di più Leggi di meno
Romolo Ricapito
Recensioni: 4/5

Mi ha soddisfatto quest'ultimo libro di Barbara D'Urso, "Tanto poi esce il sole. Come il dolore mi ha resa più forte", in quanto attraverso una spietata analisi del passato si illustra al lettore una sorta di rinascita personale . Rinascita però che è avvenuta gradatamente, sin dalla malattia della madre per un linfoma non Hodkin avvenuta quando la conduttrice era poco più che una bambina. Il male, inesorabile, si fa strada tra le mura familiari diventando dolore quotidiano, quindi abitudine. La piccola Maria Carmela si abitua sin da subito a convivere con stati alterati di salute, ma ciò la porta a una maturità precoce, prima interiorizzata, in seguito sviluppatasi di pari passo alla sua indipendenza, che ha inizio con l'abbandono della casa paterna ai 18 anni di età. La D'Urso cerca di glissare sulla severità del padre, che però non può tacere quando viene narrato che il genitore, per tenerla a bada,secondo un'educazione arcaica e padronale, la frusta con degli strumenti da cavallo. Le ferite riportate sulla pelle viva diventano esposizione al primo innamorato col quale Maria Carmela salterà il fosso della verginità. Lo stato di malore, malessere e malattia, sin troppo sopportato e interiorizzato, renderà nella mente dell'autrice normale tale condizione, anormale quella della felicità. Per raggiungere la quale Barbara D'Urso si è sottoposta a un'analisi spietata di sé stessa, tentando di definire i contorni dei suoi rapporti amorosi, sofferti fino allo sfinimento in una concezione delle relazioni con l'altro sesso totalizzante e romantica, includente l'annullamento dell'individuo donna. Il racconto della carriera cede il passo al personale, dall'infanzia alla maturità, coinvolgendo i lettori . Perciò il libro merita di essere letto, per conoscere la personalità nascosta e sottaciuta di Barbara D'Urso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Barbara D'Urso

1957, Napoli

Barbara d'Urso, conduttrice Tv e attrice di fiction e teatro, si è resa nota al grande pubblico con programmi come il "Grande Fratello", "Lo Show dei Record" e la serie Tv "La dottoressa Giò" e tanti altri. Conduce da cinque anni quotidianamente "Pomeriggio cinque" su Canale 5 e nell'ultima stagione Tv é tornata nella domenica di Canale 5 con "Domenica Live".Con Mondadori ha pubblicato "Più forti di prima - Storie di donne dalla tragedia alla rinascita" (2010), "Tanto poi esce il sole - Come il dolore mi ha resa più forte" (2011), "Ma credo ancora nell'amore - Sopravvivere alle ferite del cuore" (2012), "Il mio segreto di Bellezza" (2013). 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore