L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Magia, religione, superstizione e credenze popolari sono gli ingredienti che Gaetano Barreca amalgama con maestria nella bellissima raccolta di racconti. Un viaggio nella Bari Vecchia alla scoperta delle tradizioni più arcaiche, della grande generosità del popolo barese, delle sue feste religiose, delle bellezze architettoniche, dei vecchi miracoli attraverso trent'anni di storia italiana, dagli anni Quaranta agli anni Settanta. Un viaggio sensoriale nel pieno del folklore barese, dove si intrecciano storia e racconti popolari, vita e morte, salute e malattia, amore e odio, amicizia e senso di rivalità, desiderio di primeggiare e umiltà, la capacità di ammettere i propri errori e i modi più strambi per riparare a essi, l'ingegno e il pettegolezzo. È un intreccio di vite che spesso si ritrovano nei vari racconti, uno sguardo vero e disincantato, senza pregiudizi ma con il solo interesse a scoprire e raccontare, perché il folklore sopravviva nella memoria di ci resta. Un piccolo gioiellino da custodire, prestare e regalare e che in poche ore di lettura, complice anche con linguaggio semplice, ironico, evocativo e la divisione in due parti - la prima dedicata a Racconti ispirati alla tradizione e la seconda ad Articoli e ricerche che hanno dato vita al libro e che si muovono nell'intento di svelare i misteri dietro le tradizioni narrate - sazierà la vostra voglia di conoscenza di arcani misteri ma getterà anche il seme della curiosità verso le tradizioni popolari e la loro riscoperta.
C'è rispetto, e delicatezza, nel modo in cui Gaetano Barreca ha saputo trattare la tradizione popolare barese. Sette preziosi racconti, che compongono la prima parte di questo libro, nel quali temi come l'amore, il razzismo, la guerra e la geografia architettonica (sembra strano da leggersi, ma è così) sono attori protagonisti insieme alla superstizione. La fata della casa, la tagliatrice di vermi e le Masciàre (Steghe del Sud Italia) alcune delle figure cardine del libro. Nella seconda parte ritroviamo la sezione Articoli e Ricerche, nella quale Gaetano ridimensiona l'aura di superstizione popolare e ci fornisce nozioni storiche chiarificatrici che nulla tolgono alla magia presente nel testo. Da barese mi sono sentita rispettata e orgogliosa, e non ringrazierò mai abbastanza Gaetano per avermi dato la possibilità di leggere questo libro. Unico neo? Avrei voluto che non finisse mai e che magicamente le pagine potessero moltiplicarsi. È incredibile che qualcuno nato altrove sia riuscito a cogliere la bellezza della mia città, e lo abbia fatto in modo da non sbeffeggiare e sminuire, anzi! Grazie Gaetano, davvero!
Racconti da "Mille e una notte!" Leggendo questo libro ho fatto un tuffo nel passato. Anche la mia nonna, era una segnatrice. Era molta orgogliosa di quello che faceva e quando era all'opera non lasciava assolutamente sfuggire nulla, in quanto sosteneva che non poteva avere buon esito il suo intervento nel caso qualcuno cercava di captare qualche parolina del suo rituale. Ha curato dai vermi tanti bambini che prontamente guarivano dal loro mal di pancia. Purtroppo nessuna nipote compresa me che ha vissuto fino agli ultimi giorni con lei, ha ereditato questo dono. Credenza popolare o no, sono contenta di aver avuto una nonna ricercata e famosa come la mia. Questo libro è splendido, da leggere tutto d'un fiato!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore