L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'autore ci illustra, dal punto di vista della psicoanalisi (Freud e Lacan), un "catalogo ricco e variegato di quarantotto tabù, ad ognuno dei quali sono assegnate tre pagine. Scrive Recalcati, nella nota introduttiva, che occorre distinguere due versioni del tabù: "Da una parte la sua forma semplicemente ideologica-superstiziosa; il tabù come luogo di restringimento e oppressine della vita. Dall'altra una forma di tabù come ammonimento e indice simbolico". Inoltre, l'autore, fa notare che nel nostro tempo "l'enfasi della libertà da ogni vincolo sembra avere demolito il rispetto nei confronti del senso del limite che l'esistenza del tabù indicava". Un ottimo libro che ci aiuta a riflettere su noi stessi.
L'autore ci illustra, dal punto di vista della psicoanalisi (Freud e Lacan), un "catalogo ricco e variegato di quarantotto tabù, ad ognuno dei quali sono assegnate tre pagine. Scrive Recalcati, nella nota introduttiva, che occorre distinguere due versioni del tabù: "Da una parte la sua forma semplicemente ideologica-superstiziosa; il tabù come luogo di restringimento e oppressine della vita. Dall'altra una forma di tabù come ammonimento e indice simbolico". Inoltre, l'autore, fa notare che nel nostro tempo "l'enfasi della libertà da ogni vincolo sembra avere demolito il rispetto nei confronti del senso del limite che l'esistenza del tabù indicava". Un ottimo libro che ci aiuta a riflettere su noi stessi.
In questo libro di Recalcati con cui mi accingo a conoscere lo psicanalista, ci troviamo di fronte a una serie di articoli scritti per Repubblica sulla tematica del tabù. Massimo Recalcati prova a rispondere alle seguenti domande: Che cos'è il tabù? Qual è il suo limite e oggi cosa è davvero tabù nella nostra società? Partendo da Adamo ed Eva, i primi a tradire, mangiando il frutto proibito, sino ad arrivare a Edipo, Medea passando per il concetto di tabù nell'eutanasia, nel lavoro, ma anche nell'amore, le nudità, oltre che nell'anoressia. Gli articoli meriterebbero di maggiore attenzione e sono ridotti a due o tre pagine. I riferimenti sono parecchi e molti si basano sugli studi psicologici, psicanalitici dello stesso Recalcati, quali Freud o Lacan. Sono scritti, articoli che invitano alla riflessione, al rapporto con noi stessi e portano a interrogarsi per migliorare la nostra persona e mostrarci i limiti da valicare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore