L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro molto originale, descrive la città di Genova in modo schietto e dissacrante. La lettura è molto scorrevole, a tratti divertente e a tratti drammatica. Lo consiglio a tutti ma in special modo ai genovesi.
Si arriva alla conclusione che è un viaggio convincente, e tuttavia con precisi limiti, quello in cui ti trascina Leonard Pfeiffer, di cui posso vantare l’autografo nel risvolto di copertina de ‘La Superba’, libro sulla città di Genova. Un po’ romanzo, un po’ memoire, un po’ saggio storico e sull’immigrazione, non appartiene ad alcun genere. Scritto con la consapevolezza, o la supponenza – vuoi l’incoscienza - di un narratore a tutto tondo di fine Ottocento, laddove le regole narrative erano al di là da venire, e tutto era permesso. Tuttavia, proprio in forza di ciò l’autore olandese approdato quasi per caso a Genova dieci prima della stesura del romanzo in sella ad una bicicletta, ed innamoratosi della città come si potrebbe farlo di una donna, tanto da farla diventare la sua residenza, va a segno. Va a segno perché davvero l’autore si interroga a fondo su questa città che prima per lui non esisteva: dunque evita l’errore frequente di chi Genova la conosce da sempre, spesso superficialmente, e si sofferma sugli inevitabili luoghi comuni. No, Pfeiffer non fa quell’errore, e il Centro Storico, uno dei più grandi d’Europa, lo descrive frequentandolo quotidianamente, individuandone i vari microcosmi e personaggi di cui è composto. Inoltre l’autore è bravo a corromperti, nella lettura, trascinandoti nei suoi deliri erotico-amorosi, che però talvolta annoiano, mettendo alla berlina molti dei difetti dei genovesi. Ci parla anche della Storia e dell’Immigrazione: l’approdo alla Superba da parte di chi sarebbe partito per le Crociate; l’emigrazione verso la Merica, l’immigrazione dall’Africa su di un gommone. La Genova de ‘La Superba’ si ferma qua: non esistono Boccadasse, Di Negro, i Forti genovesi, il Cimitero di Staglieno. Le mille altre storie e i mille altri luoghi senza i quali Genova non sarebbe Genova. Ma tant’è questo, ad un narratore di fine Ottocento, si può perdonare.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore