Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sull'amore sulla morte - Patrick Süskind - copertina
Sull'amore sulla morte - Patrick Süskind - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Sull'amore sulla morte
Disponibilità immediata
9,12 €
-5% 9,60 €
9,12 € 9,60 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,60 € 9,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
9,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,60 € 9,12 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
9,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
9,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
9,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Sull'amore sulla morte - Patrick Süskind - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Eros e Thanatos, Amore e Morte, l'amore per la morte e la morte per amore: uno dei temi-totem che attraversano, anzi incarnano come pochi altri, in un eterno ritorno, il pensiero e l'arte dell'Occidente, e non solo. Narratore sfuggente a ogni classificazione, Süskind lo è altrettanto da saggista. Egli pone e si pone alcune domande: perché il tema dell'amore è indefettibilmente legato a quello della morte? L'amore è una malattia, anzi la più folle e spaventosa delle malattie? La passione amorosa al più alto grado conduce all'idea di morte? Per rispondere, l'autore del Profumo chiama a testimoni Socrate, Platone, Goethe, Kleist, Stendhal, Wagner, Thomas Mann; mette a confronto i destini di Orfeo e Cristo, con una netta preferenza per l'umana debolezza del primo. Affronta insomma l'argomento senza timori reverenziali, anzi, quasi con dichiarato intento dissacratorio.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2007
25 gennaio 2007
80 p., Rilegato
9788830424197

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giulio Rutigliano
Recensioni: 5/5

Delizioso pamphlet che dà vita ad una sorta di considerazione a voce alta (pardon, scritta) su una tematica che può essere trattata solo con stile e ironia. L'accostamento tra Gesù di Nazareth ed Orfeo sembra irriverente o, addirittura slasfemo, ma serve ad aprire gli occhi sui persuasori occulti o palesi che siano, Quando parla della resurrezione di Lazzaro il paragone con un recente slogan "Rialzati Italia" diventa quasi un presagio di un copione recentemente vissuto (che i massmediologi non si siano ispirati a questa operina?). Gradevolissimo da leggere: scrittura sobria, veloce, accattivante. E' trattato male il povero Heinrich von Kleist che, povero lui, era un disturbato mentale (oggi lo definiremmo "bipolare") che non poteva, stando alla sua patologia, evitare l'omicidio-suicidio nel più puro stile romantico (natura, amore e morte).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Patrick Süskind

1949, Ambach, Monaco

Scrittore e sceneggiatore tedesco. Studiò storia all'Università di Monaco di Baviera e a Aix-en-Provence. Il suo romanzo più noto è Il profumo (1985) che divenne un bestseller mondiale, tradotto in più di venti lingue. Nonostante la sua fama mondiale Süskind preferisce una vita estremamente riservata, concedendo raramente interviste e non mostrandosi in eventi pubblici, arrivando persino a rifiutare importanti premi letterari tedeschi quali il Gutenberg, il Tukan e il FAZ. I diritti cinematografici de Il profumo sono stati acquistati nel 2000 per una cifra ritenuta tra i cinque e i dieci milioni di Euro dalla ditta di produzione Costantin-Film, che ne ha tratto un film girato nel 2005 dal regista Tom Tykwer.Inoltre Süskind è stato sceneggiatore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore