L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Solo a riportare, scegliendo con imbarazzo timido fra le tante, questa riflessione, autentica fucilata valida per ogni tempo storico, dovremmo azzittirci e meditarne la forza per ore e ore, pur uscendone ammutoliti per il portato di verità che la attraversa. La trascrivo in doveroso maiuscolo: "IN OGNI EPOCA BISOGNA CERCARE DI STRAPPARE LA TRADIZIONE AL CONFORMISMO, CHE E' IN PROCINTO DI SOPRAFFARLA. SE IL NEMICO VINCE, ANCHE I MORTI NON SARANNO PIU' AL SICURO. SOLO LO STORICO ALLORA HA IL DONO DI ACCENDERE NEL PASSATO LA FAVILLA DELLA SPERANZA". Ecco come parla un uomo, un uomo eccezionale, dal basso della sua condizione di esiliato, di fuggiasco, di suicida. Egli, mentre vive la tragedia della propria condizione, sta infondendo forza e lotta nel travaglio del suo inchiostro, sta dicendo alla Storia e a chi deve trasmetterla dove è la sua verità di dentro, il suo destino ideale: fra gli oppressi, fra gli ultimi, perchè lo stato di emergenza è la regola. Ed è questo che scorge l'Angelo nel suo essere sospinto - suo malgrado - verso il futuro: l'impotenza di chi è senza scampo, nel mondo in cui il potere armeggia coi suo artigli silenti, sottili, vendendo progresso nello stesso mentre in cui crea la disfatta. Le secche e le rabbie di un dolore personale, inascoltato e solo fra le macerie della guerra, possono far grondare pagine superlative, e sono quelle che abbiamo di fronte. C'è un uomo che tenta di scappare, di salvarsi. Non ci riuscirà. Ma avrà donato, nella sua corsa, un tale deposito di munizioni interiori e lasciti sensibili che varranno alla fine la sua stessa biografia poetica. Libro difficile e indispensabile insieme, la costruzione di una cattedrale d'intelletto incisa con scalpello antico e tuttavia vista sempre, alla fine, nei suoi meandri squisitamente umani, gli unici a lasciare davvero traccia e segno, verità e grandezza.
Con questo studio, l'umanità ha superato un nuovo processo di maturazione. Ciò che B. fa della storia dell'uomo ("...qualcosa come due secondi al termine di una giornata di ventiquattro ore", in rapporto alla storia della vita organica sul nostro pianeta) và oltre ogni orizzonte: per aprirne di nuovi e forse anche più veri di quelli a cui siamo abituati...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore