L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2000
Promo attive (1)
Una storia religiosa del sud, un'indagine esemplare che spiega perché il momento magico sia sopravvissuto nella vita culturale meridionale e come questa abbia partecipato consapevolmente alla grande alternativa tra "magia" e "razionalità" da cui è nata la civiltà moderna. In quello che è ormai considerato un classico dell'etnografia, de Martino esplora le sopravvivenze lucane di rozze pratiche di magia cerimoniale, quali fascinazione stregonesca, possessione, esorcismo, fattura, analizzando la struttura delle tecniche magiche, la loro funzione psicologica, il regime di esistenza che ne favorisce la riproduzione, in una delle aree più arretrate del sud; studia i rapporti fra queste sopravvivenze e il cattolicesimo egemone, in virtù di sincretismi e raccordi che legano la bassa magia extracanonica, la devozione popolare e la liturgia ufficiale con le sue particolari accentuazioni magiche; traccia un'analisi storiografica della partecipazione - fondamentale nel Rinascimento ma limitata nell'Illuminismo - dell'"alta" cultura meridionale alla polemica antimagica da cui è nata la civiltà moderna; indaga le origini della caratteristica ideologia di compromesso della jettatura, nonché i limiti dell'Illuminismo napoletano messi in rapporto con quella che è stata definita la "non storia" del Regno di Napoli, privo della forza razionalizzatrice di una vigorosa borghesia commerciale e industriale, e perci" indulgente verso le esigenze di protezione psicologica connesse al ritualismo magico-religioso.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore