Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 44 liste dei desideri
Stupore e tremori
Attualmente non disponibile
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Stupore e tremori - Amélie Nothomb - copertina
Stupore e tremori - Amélie Nothomb - 2
Chiudi
Stupore e tremori

Dettagli

2002
1 gennaio 2001
128 p.
9788886586955

Valutazioni e recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
(14)
5
(8)
4
(6)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luca
Recensioni: 5/5
Luci e ombre del Sol Levante e del mondo intero.

Su consiglio di un’ amica buona lettrice, ho approcciato ad Amélie Nothomb con il romanzo breve Stupore e tremori. Dico fin da subito che è stata una bellissima sorpresa, la prima di molte letture che arriveranno in seguito. La scrittrice francofona sa alternare con stile e grazia ironia sottile e profonda critica analizzando la società giapponese e non solo, toccando argomenti quali la condizione della donna, la dignità della persona, il senso dell’integrazione, il rispetto della condizione umana, il mondo del lavoro, e molto altro. Lo fa, a mio parere, senza un reale intento di denuncia, invitando piuttosto il lettore alla riflessione, dal particolare all’universale come fanno i grandi maestri del racconto e delle parole. Il tutto legato da un sottile filo di speranza, annodato allo spirito di sopravvivenza, a quella resilienza che fa leva sulla luce, intensa o fioca, che si può scovare, o reinventare, anche nei luoghi più bui.

Leggi di più Leggi di meno
nick
Recensioni: 5/5

La vicenda autobiografica dell'autrice, che ritorna dopo anni nel suo amato Giappone e prova a trovare lavoro in un azienda, scontrandosi con il mondo giapponese e con il loro concetto di lavoro e di vita. Assolutamente illuminante nel descrivere un mondo così lontano dai canoni occidentali

Leggi di più Leggi di meno
Laura
Recensioni: 5/5

Amelie Nothomb non delude con questo suo racconto divertente e a tratti terrificante. La scrittrice descrive il suo ingresso nel mondo del lavoro giapponese,in un'azienda dove emerge chiaramente la differenza tra Il modo di concepire il lavoro occidentale e quello nipponico. La collega giapponese fa arrabbiare e al tempo stesso fa un po' pena, così risucchiata completamente nel suo ruolo e dalle rigide gerarchie interne. Ed Amelie fa ridere nel suo modo di rapportarsi a questo mondo per lei così assurdo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(6)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

La giovane Amélie è al suo primo impiego alla Yumimoto, una delle 'aziende più grandi dell'universo'. Suo diretto superiore è Fubuki Mori, donna imperturbabile che prova piacere nell'umiliare la sua sottoposta. Inizia così la vertiginosa caduta di Amélie, presto declassata a guardiana delle toilette. Ma la discesa agli inferi è resa meno amara dalla contemplazione della bella e orgogliosa Fubuki...

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Amélie Nothomb

1966, Etterbeek

Amélie Nothomb è una scrittrice belga. Considerata a livello internazionale come una tra le penne più eclettiche e imprevedibili della letteratura contemporanea, con il romanzo Primo sangue, pubblicato in Italia da Voland, ha vinto il Premio Strega Europeo nel 2022.Figlia di un ambasciatore membro di una delle famiglie più in vista del suo paese ha trascorso l'infanzia in Giappone, per poi trasferirsi in Cina al seguito del padre diplomatico.I suoi libri hanno ormai conquistato milioni di lettori e fans appassionati. L’esordio a soli ventitré anni con Igiene dell’assassino, cui ha fatto seguito, ogni anno, un romanzo accolto con identico successo. Laureatasi, decide di ritornare a Tokyo per approfondire la conoscenza della lingua giapponese...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore