L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un saggio indubbiamente attuale. L'Autrice parte dall'assunto che non esista una "filosofia della migrazione". Fatte alcune eccezioni, es. Arendt, la filosofia avrebbe accettato i dogmi nazionali e, anche quando ha rifiutato il concetto di proprietà, alla radice dello Stato nazionale, avrebbe finito sempre per ragionare in termini di confini e frontiere. L'Autrice presenta, tra l'altro, tre modelli di cittadinanza: Atene, Roma e Gerusalemme. Proprio quello guidaico - cristiano, con il concetto di "straniero residente", è quello che la Di Cesare alla fine prenderà come punto di riferimento. Il testo è tutta una critica al nazionalismo, al liberalismo, al comunitarismo. La dedica iniziale ad un anarchico socialista sbarcato clandestinamente negli Stati Uniti nel 1925 lascerebbe pensare che l'autrice possa farsi promotrice di tale modello politico, ma nel saggio non si rinvengono segnali in materia. Il testo, del resto, non dà soluzioni giuridiche o politiche, si limita a indicare riferimenti etico-filosofici. Forse questo è il solo limite dello scritto.
Ridicolo! Praticamente é la filosofia del PD. Mi meraviglio che a scriverlo sia stata una studiosa seria come Donatella di Cesare. É una cosa ignobile quando la filosofia viene utilizzata a fini politici per giustificare le politiche di un determinato partito. Ultimamente é sempre così quindi non mi meraviglio di nulla.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore