L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Premi
1956 - Oscar [Academy Awards] - Miglior film straniero
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno dei film che “si deve” assolutamente vedere: la storia di Gelsomina e Zampanò ha fatto breccia nel cuore del mondo, ha ispirato musical e spettacoli di prosa, è stata oggetto di innumerevoli saggi e studi critici. Lo stile neorealista del primo Fellini è stemperato dalla vena malinconica e onirica di Gelsomina, una immensa Giulietta Masina. Anthony Quinn, star internazionale, riesce a calarsi nei panni e nello spirito del quasi animalesco Zampanò, ad interpretarne perfettamente azioni e stati d’animo. Indimenticabile la sequenza in cui Gelsomina vede per la prima volta il mare. Film immenso e di una poesia unica. Primo Oscar per Fellini.
Fellini nella sua opera più affabulesca, dove il circo è il protagonista assoluto. E' un film che offre uno spaccato degli anni del dopoguerra fatto di miseria e povertà.
Nell’Italia del dopoguerra negli anni cinquanta, l’artista girovago e cinico Zampanò compra da una famiglia povera l’ingenua e dolce Gelsomina, e insieme girano l’Italia esibendosi nelle strade. Si incontrano strani personaggi, il Matto in particolare, un acrobata che sempre sfotte Zampanò. Dopo un episodio tragico, Gelsomina, diventa la voce della coscienza di Zampanò. Un ottimo film, dove germogliano per la prima volta i tratti caratteristici della poetica di Fellini, come il circo e la dura vita di paese. Un fil che merita di essere visto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore